Le telecamere Rai a Castelvetere per l'edizione 2018 del Carnevale
L'antica tradizione del Carnevale approda su Rai 3
L'antica tradizione del Carnevale approda su Rai 3
Domenica 11 febbraio e Martedì 13 febbraio 2018 a Castelvetere Sul Calore ritorna la tradizionale festa in onore del Carnevale. Le origini di questa manifestazione sono antichissime e affondano le propre radici nelle rivalità artigianali dei due agglomerati del Castello e della Pianura che, dopo...
Venerdì 8 dicembre sapori irpini e buona musica si fondono in una serata davvero speciale. A Castelvetere sul Calore, presso L'Osteria prende il via “Femmene”, il ciclo di appuntamenti dedicato al mondo della musica al femminile. Ad esibirsi, infatti, ci saranno prevalentemente donne. Apriranno la prima...
Quando l'Ucciolo e la Maccaronara si uniscono nasce un appuntamento gastronomico unico nel suo genere. I sapori della tradizione si ritrovano in una serata dedicata al gusto per farvi riscoprire l'autentica ricetta di due prodotti nati e cresciuti a Castelvetere Sul Calore e apprezzati in...
Tutto pronto per la terza edizione di CASTELVETERE MUSIC FESTIVAL. L'appuntamento, all'insegna di cultura, divertimento, gastronomia e buona musica, si svolgerà a Castelvetere sul Calore nella giornata di mercoledì 30 agosto. Partenza alle 17.30 presso la Chiesa di S. Maria Assunta con...
Da Massimo e Luigi continua l'antica tradizione dell'Ucciolo, una sorta di panetto utilizzato in passato per testare la temperatura dei forni
Le massaie del paese si tramandano di generazione in generazione l'antica ricetta realizzata rigorosamente a mano
Dal venerdì alla domenica atmosfere 'diVine' nel Wine-bar di Marsia del Sorbo
In nome di Agostino Della Gatta torna a rivivere l'antico borgo di Castelvetere
Gaetano Petrillo ha condotto la giornalista Kathy Mccabe lungo un viaggio alla scoperta dell'enogastronomia irpina
Dal 7 al 9 luglio 2017 nel piccolo comune di Castelvetere ritorna una delle leccornie più semplici e buone di tutti i tempi. Per tre giorni La Sagra dell'Ucciolo, una festa dallo scopo benefico che vi darà la possibilità di scoprire un prodotto culinario...
Come ormai da 40 si ripropone l’appuntamento fisso con la tradizione. Ritorna a Castelvetere Sul Calore(AV) nei giorni 12 e 13 agosto la vera MACCARONARA Irpina. Un piatto a base di pasta fatta a mano che ricorda una sorta di grosso spaghetto preparato secondo una...
Due auto coinvolte nel comune di Castelvetere
A Castelvetere il Carnevale è una tradizione che risale al 1683 e trovava espressione nelle rivalità artigianali dei due agglomerati del Castello e della Pianura che, dopo la seconda guerra mondiale, presero il nome di Piazza e via Roma. Ancora oggi, come per magia, si...
Il 12 e il 13 agosto 2016 a Castelvetere si rinnova l’appuntamento con la sagra della Maccaronara . La manifestazione, giunta ormai alla sua trentanovesima edizione, celebrerà uno dei piatti più buoni e caratteristici del luogo: la maccaronara, un tipo di pasta fatta rigorosamente...
Il Borgo di Castelvetere celebra in tre serata la cipolla ramata di Montoro. Dal 5 al 7 agosto tra i vicoli e le suggestive piazzette del piccolo centro irpino gli amanti della tradizione culinaria potranno degustare il meglio della cucina irpina con un menù...
In relazione ai Fondi Europei della programmazione 2014/2020, in fase di avviamento in Regione Campania, un momento di riflessione su “nuovi modelli di sviluppo turistico”, ed in particolare sull’Albergo Diffuso che, sostanzialmente, è due cose: “un modello di ospitalità originale” e “un modello di sviluppo...
Comincia il conto alla rovescia per la 39° Edizione della Sagra della Maccaronara, appuntamento fisso con la tradizione, organizzato dalla Pro Loco di Castelvetere. La sagra della Maccaronara non è solo una festa ma bensì un rituale a cui i castelveteresi non si possono sottrarre...
Vani erano stati i tentativi da parte dei Carabinieri della Compagnia di Montella che avevano cercato di rintracciarlo nel suo paese di origine
Carnevale: a Castelvetere il Carnevale è una tradizione che risale al 1683 e trovava espressione nelle rivalità artigianali dei due agglomerati del Castello e della Pianura che, dopo la seconda guerra mondiale, presero il nome di Piazza e via Roma. Ancora oggi, come per magia...
Il Carnevale Princeps Irpino si aprirà sabato 16 gennaio a Castelvetere sul Calore, con la presentazione del cartellone, in programma alle ore 10.30 presso la sala consiliare, alla presenza dei rappresentanti dei Carnevali e di tutti i membri del direttivo dell’associazione formata...
Avvertiti i carabinieri che dopo un inseguimento li arrestano
La normativa sulla caccia vieta categoricamente l'uso delle trappole per l'esercizio venatorio. Il tutto è stato sottoposto a sequestro giudiziario e gli atti mandati in Procura
Domenica nell’antico Borgo di Castelvetere una giuria eterogenea di grande livello presieduta dal giornalista-scrittore Pino Aprile e composta da Giuseppina Bonaviri, della Fondazione Giuseppe Bonaviri, Gianni Mauro, leader dei Pandemonium, Giancarlo Perazzini, vicepresidente del Premio Bancarella e Corrado Taranto, figlio di Carlo e nipote di Nino ha premiato i vincitori
Si comincerà con il focus #Riforma3Settore, a cura di Daniela Motti, membro di Welfareweb Assif, che approfondirà gli aspetti relativi alla legge delega, lo spirito della riforma e i cambiamenti in atto