Eventi estivi a Montemarano, il sindaco precisa: "Nessun Carnevale autorizzato" Palmieri: "Chiedo massima collaborazione"
A Carnevale ogni lasagna vale: storia e ricetta di un piatto luculliano La lasagna di Carnevale, piatto ricco e abbondante prima di iniziare la Quaresima
La RAI fa tappa ad Avellino per un viaggio nei Carnevali Irpini Il tg itinerante del giornalista Rino Genovese tra i colori e il folclore della Zeza
La Zeza di Mercogliano avrà la sua Piazza, l'omaggio nel cuore di Capocastello Carnevale chiude in bellezza con l'intitolazione in omaggio alla Zeza
Cosa fare nel lungo weekend di Carnevale: gli eventi TOP ad Avellino e in provincia Feste, spettacoli e divertimento: la nostra mini-guida per chi resta in Irpinia
Pastiere di Carnevale: i trucchi del cuoco Mariconda per la ricetta perfetta La frittata di spaghetti chiamata anche pastiere è un piatto tipico della gastronomia irpina preparato in tutto il periodo di Carnevale
Dal sangue di maiale al semolino: la lunga storia del migliaccio La prima ricetta risalirebbe all'anno 1000 e, probabilmente, è stata inventata da qualche contadina. A conferme questa tesi sarebbe uno degli ingredienti necessari per la preparazione della torta: il sangue di maiale
Cosa fare nel weekend dal 14 al 16 febbraio 2020 ad Avellino e in provincia Gli appuntamenti del fine settimana
Il Pastiere di Riso, il vero dolce del Carnevale avellinese Dolce, o salato, con la pasta, o col riso il Pastiere è il simbolo goloso del Carnevale irpino