San Gennaro (per ora) niente miracolo: è successo anche in occasione del Terremoto in Irpinia Il prodigio del sangue non si è ancora verificato
Quarant'anni del terremoto, De Luca: "Ricordiamo il dolore, ma anche il sacrificio di tanti" Le parole del presidente della Regione
Terremoto in Irpinia, il ricordo di Petracca: "Un boato di polvere e poi il silenzio cupo di morte" Il ricordo del consigliere regionale
È il giorno del ricordo, 40 anni fa il terremoto che devastó l'Irpinia Il sisma causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. Furono 90 secondi di devastazione a cui seguirono morte, solidarietà, aiuti, ma anche tanti sprechi
A Caposele "Le Pietre della Memoria" per ricordare il terremoto del 1980 Ecco il progetto a cura dell'amministrazione comunale e della Pro Loco Caposele
Quarantennale del terremoto 1980, seminario dell’IISS F. De Sanctis Introdurrà i lavori Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della protezione Civile
40 e non vederli, la Cgil di Avellino riflette sulle conseguenze e i problemi irrisolti del terremoto del 1980 La nota
Ariano Irpino: un minuto di silenzio per ricordare la tragedia del sisma in Irpinia Il silenzio sarà rispettato alle ore 19,34 del 23 novembre 2020, alla stessa ora del tragico sisma
Commemorazione quarantennale terremoto, iniziativa del MIBACT e Soprintendenza ABAP “…una foto al dì” La nota
"Vita nella polvere", il singolo dedicato al Terremoto in Irpinia del 1980 di Gaia Bianco La cantante ha cercato di immedesimarsi in chi quei momenti li ha vissuti
Sciame sismico in Irpinia, l'attività è proseguita nella notte Tra ieri e oggi, in Irpinia, si sono registrate più di 20 scosse di terremoto
39° anniversario terremoto Irpinia, a Lioni il capo della Protezione civile nazionale Attesissimo convegno con Angelo Borrelli
E’ morto Giuseppe Zamberletti, Commissario Straordinario per il Sisma del 1980 Fu commissario per il terremoto in Irpinia e padre della Protezione Civile Italiana
Terremoto, forte scossa al Centro-Sud: avvertita anche in Irpinia La scossa alle 23.48 è stata percepita chiaramente anche in Irpinia
Terremoto alle 7:41, percepito distintamente in tutta l'Irpinia La terra continua a tremare, il sisma, di magnitudo 6.5, è stato lungo e intenso