Le parole del segretario nazionale: "Segnali, tutti, di un forte senso di comunità e di caparbietà nell'affrontare una grave tragedia naturale, cercando di guardare in avanti con fiducia”
I supporters biancoverdi hanno reso omaggio a chi ha pagato, con la vita, il prezzo di una tragedia che, quarantadue anni dopo, lascia ancora i suoi segni indelebili
Le dichiarazioni della senatrice di Fratelli d'Italia: "È tempo di imparare dagli errori del passato per ricostruire le coscienze della nostra comunità"
Il resoconto del dibattito tenutosi in occasione del quarantaduesimo anniversario del terremoto in Irpinia: "Noi tutti avevamo la speranza di una ricostruzione, di uno sviluppo, di un'Irpinia che fosse locomotrice del Mezzogiorno. Non molliamo ma, al tempo stesso, ci chiediamo chi ci tutela"
L’Ing. Gianfranco Castellano e l’Ing. Francesco Giorgetti, in rappresentanza della Ferrocemento S.p.a, ringraziano per l’accoglienza calorosa riservata loro dalla comunità di Conza
Il regista e attore di origini irpine ha presentato, presso il Cinema Teatro Partenio, il documentario realizzato a 41 anni di distanza dal tragico sisma del 23 novembre 1980
L'iniziativa rientra nel programma organizzato dalla Cgil di Avellino, dal titolo "Quaranta e non vederli un anno dopo", in memoria del tragico sisma del 23 novembre 1980