Per Franco Fiordellisi, segretario generale della Cgil Avellino, un appuntamento per scacciare la retorica: “Vogliamo elaborare prospettive per l’Irpinia e guardare al futuro”
Il ricordo del consigliere regionale: "Le successive fasi della ricostruzione non hanno riscattato definitivamente le falle del sistema di soccorso pubblico e di ristoro dei danni"
Il ricordo del primo cittadino: "Una tragedia che lasciò distruzione e morte anche a Montella e segnò dolorosamente le vite di tanti nostri concittadini"
L'amministrazione comunale promuove un video per ricordare il tremendo sisma del 23 novembre 1980, a quarant'anni di distanza dalla tragedia che distrusse il borgo irpino
L'iniziativa, frutto della sinergia tra due poli universitari britannici, l'Università dell'Essex e lo StoryLab dell'Università Angila Ruskin, nasce per raccontare, in lingua italiana e inglese, la storia del terremoto dell'Irpinia del 1980
Commemorazione quarantennale terremoto 1980–2020: ecco l'iniziativa congiunta MIBACT, Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e Provincia di Avellino
Parte il calendario di iniziative “Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo”, con il Parco della Memoria a Sant’Angelo e l'Annullo Filatelico con cartolina commemorativa
Il segretario generale della Cgil irpina, Franco Fiordellisi, ricorda il tragico sisma che sconvolse la nostra provincia e traccia un quadro a tinte molto fosche