Borse di studio universitarie, la Regione Campania stanzia 30 milioni in più
La soglia di reddito "Isee" passa da 21.000 euro a 22.700 euro annui, mentre la soglia "patrimoniale" passa da 40.000 a 46.500 auro
La soglia di reddito "Isee" passa da 21.000 euro a 22.700 euro annui, mentre la soglia "patrimoniale" passa da 40.000 a 46.500 auro
Gli studenti daranno vita ad uno spettacolo musicale che sarà replicato a New York con la Prospect Theatre Company
Ecco cosa cambia e quando sarà obbligatorio esibire il certificato verde
Domande entro il 20 settembre
A renderlo noto è l'ufficio stampa della giunta regionale. "È un dovere consentire ai capaci e ai meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi", dice il presidente Adisurc Emilio Di Marzio
Nuova edizione in modalità online rivolta a laureati e diplomati che vogliono diventare manager nel mondo del vino
Lezioni in presenza dal 12 ottobre
Le modalità e i contenuti della prova e il numero di posti disponibili per le immatricolazioni saranno definiti con il prossimo decreto
Sconti speciali per i residenti
Una opportunità per molti giovani attratti dalle nuove tecnologie
Realizzata da Isco
L'offerta formativa di E-Campus è ampia, tra le diverse facoltà attive: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere, Psicologia
Monteforte Irpino rivaluta il suo patrimonio storico e artistico attraverso una convenzione firmata con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
L’iniziativa si terrà presso la sede di Confindustria
In via Palatucci un incontro con i genitori e gli studenti delle ultime classi degli istituti superiori
Di Donato entrerà nel team del Prof. Marco Colonna alla facoltà di medicina della Washington University di St. Louis
L’associazione Ossigeno, presieduta da Luca Cipriano, incontra il rettore Gianmario Verona
Episodio increscioso presso la sala mensa del Campus dell'Università di Fisciano
Ad ottobre si parte con il corso magistrale
Il nuovo anno accademico si svolgerà negli spazi del De Sanctis di Viale Italia
Cosa studiare? Quali laureati o diplomati cercano le aziende? Anche facoltà un tempo solide vedono parecchi disoccupati eppure le aziende denunciano sempre più spesso di non trovare i profili giusti per assumere: ecco le qualifiche più richieste per decidere quale percorso di studi intraprendere