Allerta meteo arancione: le scuole chiuse nell'avellinese
La comunicazione ufficiale
La comunicazione ufficiale
"Bisogna capire se gli enti chiamati in causa e sollecitati dal dirigente scolastico saranno disponibili a confrontarsi per migliorare la fruibilità e le attività dell'istituto scolastico"
Le parole dell'assessore alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Regione Campania a margine dell'incontro dal titolo “ITS a che punto siamo: criticità e opportunità”, che si è tenuto al Polo Giovani di Avellino
Entro mercoledì 13 settembre le lezioni riprenderanno in tutti gli istituti scolastici di Avellino e provincia
La festa dell’accoglienza vuole essere un appuntamento per dare il benvenuto ai nuovi iscritti aiutandoli a vivere questa esperienza senza tensioni e con serenità
Presso l’ITI Fermi Gadda sono state illustrate le esperienze di mobilità realizzate la scorsa primavera da diverse scuole campane
L'amministrazione comunale è all'opera per l'organizzazione del piano traffico e piano trasporti; mentre il servizio di refezione scolastica partirà ad ottobre
Tante famiglie si trovano a fare i conti con una spesa ingente per l'acquisto del materiale necessario per il nuovo anno scolastico. Per questo motivo Amazon permette di ordinare i libri per la scuola a prezzi scontati
A fine agosto sarà attiva la piattaforma sul sito di "Unicocampania" per la presentazione delle richieste
Nell’incontro avuto con il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca e con l’assessore alla Scuola Lucia Fortini, il quadro di dimensionamento da attuare a partire dal 2024/25 è drammatico: meno 18 scuole per la provincia di Avellino
Il plesso è stato interessato da lavori di riqualificazione
La comunicazione ufficiale
Il progetto prevede la realizzazione di un cortometraggio che riesca a divulgare le tematiche di inclusione sociale
La III C e la III D dell'istituto superiore cittadino hanno concluso la "tappa" più importante di un percorso di educazione alla Legalità
Le classi della scuola secondaria di primo grado protagoniste del progetto "Quasi amici", che ha come obiettivo la divulgazione della didattica del linguaggio cinematografico e la sensibilizzazione verso le criticità del proprio territorio
All'evento hanno partecipato anche gli studenti della provincia di Avellino
Continua il ciclo di seminari promosso dal Movimento delle Piccole Scuole