Ricarica 350 euro su una carta prepagata e si dilegua
L'uomo è stato immediatamente denunciato per truffa unitamente all’intestatario della carta ricaricata
L'uomo è stato immediatamente denunciato per truffa unitamente all’intestatario della carta ricaricata
"Non aprite a nessuno e segnalate il fatto ai carabinieri"
La vittima si vedeva recapitare comunicazioni per pagamenti relativi alla fornitura di energia elettrica da parte di una società con la quale non aveva mai stipulato alcun contratto
La vittima del raggiro, attratta dall'offerta pubblicata su un sito online, ha effettuato il pagamento di 800 euro ma non ha mai ricevuto il prodotto
I Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria due ventenni della provincia di Bari per “truffa”
L’inserzionista, grazie a foto panoramiche e al prezzo conveniente, riusciva a persuadere la potenziale affittuaria, una donna di Lioni che, convinta del "buon affare", non esitava a versare 450 euro d’acconto, mediante bonifico bancario
L’indagine prende spunto dalla denuncia presentata dalla vittima che, qualche giorno fa, si vedeva recapitare comunicazioni per pagamenti relativi alla fornitura di energia elettrica
Ha tentato una truffa aggravata nei confronti di un 96enne
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino
I Carabinieri della Stazione di Castelfranci hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un trentenne della provincia di Salerno per “Truffa”
La V sezione della Corte d’appello di Napoli ha riformato la sentenza di primo grado del Tribunale di Avellino accogliendo la richiesta dell'imputato, difeso dall'avvocato di Salvia
L'uomo è stato attratto da un’offerta pubblicata su un sito online riguardante un trattore ma, una volta effettuato il pagamento, non ha mai ricevuto la macchina agricola
Immediate le indagini che hanno consentito di individuare i responsabili: un uomo e una donna, rispettivamente, di 40 e 45 anni, da anni residenti nel biellese, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio
La vittima del raggiro è stata attratta da un’offerta pubblicata su un sito online
L'autore della truffa è stato identificato grazie al riscontro incrociato degli esiti dei tabulati telefonici e delle immagini del sistema di videosorveglianza del Comune di Montecalvo Irpino
Il malvivente si è presentato a casa della malcapitata chiedendo del denaro necessario per chiudere una controversia sorta a seguito dell'investimento di un pedone da parte del nipote
Il promotore finanziario, nel corso del tempo, ha costantemente predisposto per i propri clienti falsa documentazione bancaria attestante investimenti inesistenti a loro favore
Tiziana Morandi, 47enne arrestata con l'accusa di truffa, avrebbe persino drogato la sua vittima, finita poi in ospedale
Due persone sono state denunciate dai carabinieri
L'indagine prende spunto dalla denuncia presentata dalla vittima che, qualche giorno fa, si vedeva recapitare comunicazioni per pagamenti relativi alla fornitura di energia elettrica da parte di una società con la quale non aveva mai stipulato alcun contratto
Ecco le truffe più ricorrenti da cui tenersi alla larga
Quattro destinatarie della misura coercitiva carceraria, quattro della misura degli arresti domiciliari, una dell'obbligo di dimora e due della sospensione dall'esercizio della professione di consulente per infortunistica stradale
I tre gruppi criminali si avvalevano, per la compiuta istruzione delle pratiche risarcitorie, di 17 medici, 3 avvocati e 2 titolari di studi di infortunistica stradale
L’indagine prende spunto dalle denunce presentate dalle due vittime
Vittima del raggiro una donna di 53 anni: l'uomo era riuscito ad ottenere le credenziali di accesso alla “home banking” della malcapitata ed aveva effettuato transazioni per un migliaio di euro