Falso contratto per la fornitura di energia elettrica: denunciato 40enne
Sono in corso accertamenti finalizzati sia a risalire all’identità di possibili complici sia ad appurare la responsabilità dell’uomo in eventuali ulteriori analoghi fatti
Sono in corso accertamenti finalizzati sia a risalire all’identità di possibili complici sia ad appurare la responsabilità dell’uomo in eventuali ulteriori analoghi fatti
Nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing, finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati
Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri finalizzati sia a risalire all’identità di possibili complici sia ad appurare la responsabilità della 40enne in eventuali ulteriori analoghi fatti commessi in Irpinia
L’attività condotta dai Carabinieri ha permesso di risalire all’identità del presunto malfattore che è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino
Determinante è stata la segnalazione da parte della vittima, responsabile di un’azienda edile, che non ha esitato a rivolgersi ai Carabinieri in quanto qualche giorno prima aveva ricevuto una richiesta di risarcimento danni per un sinistro stradale, in realtà mai avvenuto, che vedeva coinvolto un veicolo della società
I Carabinieri della Stazione di Morra De Sanctis hanno denunciato due 40enni, ritenuti responsabili dei reati di “Truffa”, “Sostituzione di persona” e “Trattamento illecito dei dati”, per aver stipulato falsi contratti per l’attivazione di utenze telefoniche al fine di ricevere il relativo compenso dalla società per cui lavoravano
I carabinieri di Torella dei Lombardi denunciano quattro persone
Con una serie di accertamenti i Carabinieri sono risaliti all’identità del presunto responsabile per il quale è scattato il deferimento in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria
L’Arma invita a diffidare da queste mail poiché certamente si tratta di tentativi subdoli di rubare letteralmente i dati personali
L'arrestato è stato associato presso la propria abitazione dove sconterà la pena di un anno e tre mesi di reclusione in regime di detenzione domiciliare
Ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore ha omesso la consegna del cellulare e si è reso irreperibile
Gli esiti delle attività sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Avellino e all’INPS per l’interruzione dell’elargizione del sussidio e il recupero delle somme indebitamente percepite
Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare i presunti malfattori per i quali, alla luce delle evidenze emerse, è scattata la denuncia in stato di libertà
I carabinieri di Baiano denunciano una 50enne per truffa
I Carabinieri della Stazione di Calabritto hanno denunciato in stato di libertà una ventenne della provincia di La Spezia, ritenuta responsabile del reato di “Frode informatica”
A cadere nella trappola due fratelli che hanno effettuato il pagamento di 170 euro senza ricevere la playstation dal venditore che, a quel punto, si è reso irreperibile
L’indagine ha preso spunto dalla denuncia sporta da un uomo del luogo che, interessato all’acquisto di un’antica opera letteraria, concludeva l’affare accreditando 2.700 euro sul conto corrente del venditore, ricevendo però un libro diverso da quello acquistato
A cadere nella trappola del truffatore un ragazzo del baianese che, in cerca di un buon affare, è stato attratto dal prezzo
L’indagine ha avuto spunto dalla denuncia presentata da un imprenditore del luogo. Le immediate verifiche effettuate dai militari hanno permesso di risalire all’identità del presunto malfattore
I carabinieri di Bagnoli Irpino denunciano due 40enni
Su di un falso profilo Facebook aveva pubblicato l’annuncio per la vendita di un modellino di macchina a vapore
I due soggetti, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria
Un 40enne è stato denunciato dai carabinieri di Montella
La scoperta dei Carabinieri
Le operazioni di controllo del territorio