Gli animalisti si sono dati appuntamento davanti alla biglietteria. Due i motivi della protesta: la prima contro l'utilizzo degli animali, l'altro l'impiego di personale.
“Il nostro obiettivo – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Costantino Preziosi – è quello di riqualificare i quartieri periferici degradati per integrarli, come è giusto che sia, con il contesto urbano"
Una volta entrato nel cortile, ha subito allertato il personale in servizio, il quale ha immediatamente iniziato l'opera di spegnimento del cassone in fiamme. Le operazioni hanno richiesto diverse ore di lavoro, e diversi automezzi, tra cui l'autoscala, l'autogru e due autopompe