Intermodalità Italo, Itabus cresce in Campania: nuova linea Nola-Avellino-Grottaminarda
Collegata alle grandi città del centro-nord con 8 servizi giornalieri
Collegata alle grandi città del centro-nord con 8 servizi giornalieri
Quanto scrive il presidente dell'associazione "Insieme per Avellino e l'Irpinia"
Quanto scrive il consigliere regionale
A fine agosto sarà attiva la piattaforma sul sito di "Unicocampania" per la presentazione delle richieste
Quanto scrive su facebook l’ex sottosegretario all'Interno dopo l'incontro con l'amministratore unico di Air Campania
Il consigliere regionale, membro della commissione trasporti: “De Luca intervenga sul sistema dei trasporti regionale”
Quanto scrive su Facebook l'ex sottosegretario all'Interno
Le persone a bordo sono state costrette a scendere in strada dove hanno aspettato per ore l'arrivo di un altro mezzo
Da domani (24 agosto) parte la sottoscrizione online
Da domani, 24 agosto, la richiesta può essere presentata esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma attraverso l’apposita sezione del sito del Consorzio "Unicocampania"
Acconcia: "Saremo il player unico regionale del trasporto su gomma"
Le parole del Presidente della Regione Campania nel corso della conferenza stampa odierna: "Il quadro che presentiamo oggi è molto importante". L'amministratore unico AIR Campania Acconcia: "Ognuno deve fare la sua parte"
La nota del capogruppo della Lega in Consiglio Regionale: "L'assenza di indicazioni circa orari, tragitti e tempi di percorrenza è stata evidenziata sia sul territorio di Avellino, dove l’azienda già operava, che a Caserta"
Il consigliere regionale: "La mia interrogazione smaschera una serie di bugie, venute fuori in questi giorni, sul collegamento ferroviario da Avellino a Napoli"
La nuova protesta nazionale indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri: alla base della manifestazione il rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni di lavoro
Disagi per chi si sposta, a rischio ci sono anche scuole e uffici pubblici per la mobilitazione nazionale di 24 ore indetta dai sindacati di base
L'Air si è impegnata ad analizzare tutte le possibili soluzioni, a fronte dei dati sul fabbisogno che l’Ufficio Scolastico Provinciale sta facendo pervenire
Ecco cosa cambia e quando sarà obbligatorio esibire il certificato verde
Sciopero del trasporto pubblico per 24 ore. A decidere lo stop tutti i sindacati di categoria per il mancato rinnovo del contratto nazionale
Non sono state segnalate particolari criticità
"La riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale in Campania, per quelli che sono gli indirizzi definiti dalla giunta regionale, rappresenta un’opportunità per l’Air e per l’Irpinia"
L'annuncio dell'Air
La nota
La nota
Il Governatore ha annunciato un nuovo piano di ammodernamento dei mezzi di trasporto pubblico: 200 nuovi treni e 1.000 nuovi autobus, di cui 142 già consegnati nella giornata odierna