Poste Italiane, i servizi INPS e della Giustizia arrivano a Sorbo Serpico
Il progetto Polis parte nell’ufficio di Sorbo Serpico: è tra i primi in Campania e al Sud
Il progetto Polis parte nell’ufficio di Sorbo Serpico: è tra i primi in Campania e al Sud
La guida del fine settimana
Feudi di San Gregorio celebra I 20 anni della Docg Greco di Tufo con una Masterclass interattiva con degustazione alla cieca. Appuntamento al Teatro del Vino il 27 luglio, alle 19:00. Deegusterte alla cieca 5 annate differenti per un viaggio alla...
"WineYoga in vigna". È il titolo dell'evento organizzato presso Borgo San Gregorio, un viaggio sensoriale che mette al centro gusto e armonia. A guidarvi in questa magica esperienza la coach Melania Coppola. L'appuntamento è sabato 22 luglio alle 8:30. Informazioni in locandina
Un piatto cult la cui ricetta si tramanda di madre in figlia. La coccetella, la cui forma richiama quella di una chiocciola, o di un guscio di tartaruga, è diventata un piatto simbolo della tradizione di Sorbo Serpico che vanta una delle sagre più...
Feudi di San Gregorio celebra i 20 anni della Docg del Fiano di Avellino. Venerdì 7 luglio appuntamento al Ristorante Marennà con la cena degustazione dedicata al Fiano di Avellino DOCG e menu in abbinamento studiato dallo chef Roberto Allocca per esaltare la...
Venerdì, 31 marzo, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, presso il Teatro del Vino di Feudi di San Gregorio, una degustazione alla scoperta delle due nuove cuvée DUBL Edition DUBL Metodo Classico, che nascono dalle migliori uve campane...
La proposta è curata dallo chef Roberto Allocca del Ristorante Marennà
Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, giovedì 2 marzo, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, Feudi di San Gregorio apre il suo Archivio Storico per un'imperdibile verticale di Campanaro. Un vino che nasce dalle migliori uve dei vitigni simbolo...
Giovedì, 16 febbraio, appuntamento a Sorbo Serpico con una degustazione dei grandi rossi italiani. Presso il Teatro del Vino, situato all'interno della Cantina Feudi San Gregorio, potrete viaggiare alla scoperta di terroir unici e straordinari approfondendo storie e sapori. In degustazione: Storico 2012...
L'avviso dell'Alto Calore
L'avviso dell'Alto Calore
Prossimi obiettivi: il raggiungimento della totale carbon neutrality entro il 2030 nonché la creazione di un vero e proprio “distretto Feudi”
Giovedì, 26 gennaio, presso il Teatro del Vino situato all'interno della Cantina Feudi di San Gregorio si terrà una degustazione guidata da Pierpaolo Sirch. Il focus sarà sui Taurasi FeudiStudi, il progetto di ricerca decennale di Feudi di San Gregorio...
La Pro Loco Serapide ti aspetta oggi, 2 gennaio 2023, alle ore 14.00, in piazza Carmine Cerza per il secondo incontro di AGILITY DOG AND HORSE. Si tratta di un laboratorio relazionale e di motricità che comprende una serie di attività curate...
Una serata esclusiva con un menu speciale per un percorso enogastronomico d'eccellenza accompagnato dallo straordinario sound del Gruppo Arechi Live Band. Il 31 dicembre, all'interno della Cantina dei Feudi di San Gregorio, il ristorante Marennà organizza il Gran Veglione di...
La Pro Loco Serapide di Sorbo Serpico organizza, con il patrocinio del Comune, “Christmas Sorbo Serpico events”. Gli appuntamenti si svolgeranno tra le vie del borgo illuminato da luci e colori natalizi. Il 27 Dicembre appuntamento con “ Agility Dog and Horse“, laboratorio relazionale e di...
Ritorna dopo 2 anni di Covid l'attesissima festa tradizionale di Santa Lucia Vergine e Martire. Inizio dei riti religiosi sabato 10 dicembre ore 18.00. Domenica ore 11.00 e martedì durante la mattinata presso la chiesa dei ss nomi di Gesù e Maria si...
Il 12 novembre degustazione alla scoperta delle meraviglie dell'Irpinia con i vini Feudi di San Gregorio, i formaggi del Caseificio D&D e gli affinati del Fienile Cheese Academy di Calitri. In degustazione, i vini: DUBL ESSE, Dosaggio Zero, Metodo Classico Campanaro, Fiano di Avellino...
Giovedì 10 novembre, da Marennà la cena degustazione con i vini di Tenute Capaldo e Tenuta San Leonardo in abbinamento alla cucina dello chef Roberto Allocca. Un viaggio tra l'Irpinia e il Trentino attraverso il calice che sarà preceduto da una masterclass con...
Lunedì 31 ottobre, dalle ore 19.30, Marennà apre le porte della splendida bottaia per dare forma ad una serata dal sapore 'mostruosamente' intrigante. Nell'azienda di Sorbo Serpico, sarà ricreata un’atmosfera suggestiva per rendere unica la notte di Halloween. Contornati...
Tornano le degustazioni al Teatro del Vino. L'8 ottobre, a Sorbo Serpico, presso la cantina Feudi di San Gregorio si terrà una degustazione per scoprire i vini delle Tenute Capaldo: Goleto, Greco di Tufo Docg, e Gulielmus, Taurasi Riserva Docg. Ogni calice sarà...
Dal 4 al 6 novembre 2022, a Sorbo Serpico, torna la rinomata Sagra della Castagna e del Vino. La manifestazione, giunta alla sua 38esima edizione, è organizzata dal Comitato Festa Maria SS. della Neve con lo scopo di promuovere i prodotti tipici del territorio irpino e, in...
In occasione della presentazione dell’opera “Il Canto della Terra” dell’artista romano Pietro Ruffo nell’Auditorium della cantina
L'opera, ispirata dalla bellezza del territorio irpino, va ad arricchire la collezione d’arte della propria cantina