Zeppole di San Giuseppe fritte: ecco la ricetta
Dolce simbolo della Festa del Papà possono essere fritte o al forno
Delizie di pasta choux, fritte e guarnite con crema pasticcera e amarene. Le zeppole fritte di San Giuseppe sono la variante ultra calorica delle zeppole al forno. Un ricetta tipica della tradizione campana ma dall' origine molto antica legata ad un episodio in particolare, che vede San Giuseppe e Maria in fuga in Egitto. Si narra che Giuseppe, per mantenere la sua famiglia, si fosse messo a vendere frittelle, ed è per questo che le zeppole hanno questa denominazione.
Quanto ci sia di vero in questa storia non è dato sapere, ma da tempo immemore queste dolci e golose frittele sono il dolce simbolo della Festa del Papà
Sconto 42% su Zeppole di San Giuseppe di Madò Pasticceria Online: scopri come averle
Ecco come prepararle a casa.
INGREDIENTI PER CIRCA 6-7 ZEPPOLE
• 125 ml di acqua
• 50 g di burro
• 1 pizzico di sale
• 100 g di farina 00
• 15 g di zucchero semolato
• 75 g di albumi
• 75 g di uova
• olio per friggere
PER FARCIRE
• 1/2 dose di crema pasticciera
• amarene sciroppate
• zucchero a velo
Procedimento
Preparate la crema pasticciera, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare. In una casseruola portate a bollore l'acqua insieme al burro, allo zucchero e al sale. Fuori dal fuoco unite la farina setacciata tutta in un colpo mescolando con una frusta.
Rimettete la casseruola sul fuoco e cuocete mescolando continuamente per far asciugare la massa. Quando essa si sarà staccata dalle pareti, inizierà a sfrigolare e sul fondo della pentola comparirà un leggero velo bianco sarà pronta. Fate intiepidire. Trasferitela in planetaria, montando il gancio a foglia, e incorporate un po' alla volta le uova e gli albumi sbattuti.
Scaldate il forno a 200°. Quando il composto sarà lucido, liscio e colloso, che scende a nastro, trasferitelo in una tasca da pasticciera con bocchetta a stella da 15 mm. Su una teglia rivestita di carta forno dressate le zeppole formando due corone sovrapposte distanziandole opportunamente.
Cuocetele prima nel forno fino a quando si staccheranno dalla carta forno, quindi tuffatele immediatamente nell'olio a 170° fino a doratura, girando da entrambi i lati.
Scolate le zeppole con un mestolo forato e fatele asciugare su carta da cucina. Apponete un copioso ciuffo di crema pasticciera su ciascuna fritta e completate, spolverizzate con lo zucchero a velo e completate con un'amarena sciroppata al centro.