Le massaie di Sorbo Serpico al lavoro per un mare di coccetelle/FOTO
Dal 27 al 29 luglio 2018 una nuova edizione della Sagra della Coccetella
Un mare di coccetelle pronte a tuffarsi nel famoso sugo di braciole nel segno di una tradizione antichissima. Ritorna stasera, 27 luglio, la Sagra della Coccetella, un evento che affonda le sue radici alla fine degli anni ’70, quando le massaie sorbesi pensarono di dedicare alla Madonna della Neve questo particolare formato di pasta fatta a mano. Simile all'orecchietta può ricordare quella pugliese, però è più grande, più allungata, composta da un impasto semplice di farina di semola e acqua. Le cuoche del posto si tramandano l’antica ricetta da generazioni, ma nel 1979 forti della loro cultura gastronomica, fatta di ingredienti poveri, ma genuini, pensarono di creare un evento ad hoc in onore della loro patrona.
Nacque così in collaborazione con il Comitato Festa Maria SS Della Neve, la Sagra della Coccetella, il cui ricavato viene ancora oggi utilizzato per la festa dedicata alla Vergine, i primi di settembre.