Frittatine di bucatini in pastella: ecco la ricetta
Un ripieno di pasta condito con besciamella e piselli e avvolto da una pastella croccante: ecco come fare le frittatine a casa
Un ripieno di pasta condito con besciamella e piselli e avvolto da una pastella croccante. Le frittatine di bucatini un classico dello Street Food da preparare a casa come in rosticceria.
Ecco la ricetta - Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di bucatini (o spaghetti)
- 1 l di latte
- 160 gr di burro
- 160 gr di farina 00
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 50 gr di pecorino romano grattugiato
- sale
- pepe
Per il condimento
- 1 cipolla
- 200 gr di piselli
- 200 gr di carne macinata di manzo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 200 gr di pancetta a tocchetti
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
?Per la pastella:
- 250 ml di acqua
- 250 g di farina 00
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
Per friggere:
1 l di olio di semi di arachidi
Preparazione:
Cominciate preparando il condimento. Pelate e tritate la cipolla, tenete da parte un cucchiaino e rosolate il resto in olio bollente. A parte fate rosolare la pancetta. Una volta divenuta croccante aggiungete al vostro soffritto e aggiungete anche la carne macinata. Salate, pepate e bagnate con il vino rosso o bianco, fate evaporare. In un tegame a parte cucinate i piselli con un goccio di olio e poca cipolla tritata. Salate leggermente. Unite tutti gli ingredienti in una padella e amalgamate.
Intanto preparate una besciamella densa sciogliendo in un pentolino il burro, cui unirete gradualmente la farina fino a ottenere una pasta liscia senza grumi; amalgamate con una frusta a fiamma bassa con il latte precedentemente portato a bollore. Appena il latte si sarà ben amalgamato al burro e alla farina, alzate la fiamma e fate sobbollire la salsa fino a farlo addensare. Regolate di sale e pepe. In una pentola con acqua bollente e salata cuocete i bucatini, scolateli al dente e sistemateli in una ciotola ampia. Unite la besciamella e, con l’aiuto di un mestolo, mescolate e spezzettate la pasta. Condite il tutto con formaggi grattugiati. Con il composto ottenuto formate tante piccole palle, mettetele sul palmo di una mano e al centro posizionate un cucchiaio di condimento di carne e piselli. Chiudete e date la forma desiderata. In una ciotola preparate una pastella mescolando acqua, farina, uova e sale. Passate la frittatina nella pastella e friggetela in abbondante olio. Le frittatine sono pronte.