Palestra estiva di matematica al Laceno
Gli allievi si cimenteranno nella soluzione di giochi matematici
Lunedì 3 luglio avrà inizio la Palestra Estiva di Matematica per circa 30 ragazzi , dai 14 ai 16 anni ,organizzata dal CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA,DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI – AVELLINO. Gli allievi si cimenteranno nella soluzione di giochi matematici guidati da docenti esperti e da giovani docenti neo laureati in Matematica. Il Corso, che avrà termine l’8 luglio ,si svolgerà nella splendida cornice dell’Altopiano del Laceno
Parlare di gioco significa parlare di problemi e situazioni non standard, è quindi spontaneo legare questo concetto a quello di problem solving. La sorpresa, il paradosso o il risultato inatteso sono elementi stimolanti per l’attività cognitiva, sono un po’ il gioco di prestigio di cui cerchiamo il trucco. Quando un alunno risolve un problema o un gioco diventa un protagonista in quanto inventore o scopritore della soluzione; questo suo non essere più un soggetto passivo influisce positivamente sulla sua attenzione, sulla qualità dell’apprendimento e sulla sua motivazione. L’insegnante che affida la risoluzione di un problema o di un gioco ai suoi allievi in realtà consegna loro una responsabilità che consente la devoluzione della situazione .