rotate-mobile
Sabato, 27 Aprile 2024
Cronaca

Libera ricorda con una funzione religiosa le vittime della mafia

Rita Atria è tra le vittime di mafia ricordate ieri sera durante la veglia ecumenica celebrata al Duomo di Avellino

«Prima di combattere le mafie devi farti un autoesame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la

mafia dentro di te, puoi combattere la mafia che c’è nel giro dei tuoi amici. La mafia siamo noi e il

nostro modo sbagliato di comportarci»: Rita Atria, testimone di giustizia, morì suicida il 26 luglio

1992, una settimana dopo la strage di via d’Amelio. Aveva sperato che un cambiamento fosse

possibile, aveva creduto che la giustizia degli uomini giusti avrebbe vinto.

Rita Atria è tra le vittime di mafia ricordate ieri sera durante la veglia ecumenica celebrata al

Duomo di Avellino. Organizzata dall’associazione Libera, ha voluto essere un’occasione in cui al

silenzio, alla riflessione e alla preghiera si unisse la consapevolezza di una comunità che, in quanto

tale, può far fronte comune, a viso aperto, contro il nemico dell’umanità, che del bene comune è il

nemico per eccellenza: il cancro mafioso.

Le Acli di Avellino, insieme ai familiari delle vittime irpine, all’Azione cattolica, ai rappresentanti

delle Diocesi di Avellino, Ariano, Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia e al gruppo

degli Scout irpini, hanno aderito all’evento e partecipato attivamente a una manifestazione che ha

voluto soffermarsi e rappresentare i temi del coraggio, della verità, della fiducia, della gioia, del

perdono, della bellezza e della speranza. Presenti ieri sera in Duomo il presidente AcliTerra

Giovanni Perito, il responsabile vita cristiana Acli Gerardo Salvatore, la vice-preidente provinciale

Acli di Avellino Mariangela Perito e i ragazzi del Servizio Civile: Filomeno Napolitano, Daniele

D’Argenio, Deborah Cesa, Anna D’Aliasi, Alessio Arrighini e Maria Andreotti, protagonisti di un

momento di riflessione sul tema del perdono: «L’ultimo messaggio che Gesù rivolse all’umanità fu

quello sulla croce, “Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno”; perdonare i membri del

sinedrio, Pilato, i soldati, la folla, perdonarli perché non sapevano quello che stavano facendo,

condannandolo a morte. Allo stesso modo, noi dovremmo chiedere perdono a tutti coloro che la

mafia ha crocifisso, perché come la folla sul Golgota siamo rimasti a guardare. Chiediamo

perdono per averli abbandonati, per non averli sostenuti nelle loro lotte, per non avergli reso

giustizia. Chiediamo perdono a Nunziante Scibelli, Antonio Ammaturo, Pasquale Campanello,

Francesco e Antonio Graziano, Salvatore Manzi, Francesco Antonio Santaniello, Vittorio Rega e,

ancora, a Domenico Beneventano, Mariello Torre, Mario Ferino, Rosa Visone, Gennaro Gaiano,

Franco Imposimato, Salvatore Nuvoletta, Gennaro Falco, Annalisa Durante, Vito Schifani,

Giancarlo Siani, Peppino Impastato, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone. Chiediamo perdono al

Signore, per tutte le volte che abbiamo lasciato un nostro fratello morire da solo».

Perché la coscienza che ha consapevolezza del bene avverte prima o poi il bisogno di chiedere

perdono e la società, per dirsi civile, deve esprimere e mettere in pratica i dettami di una coscienza

civile. È dovere sacrosanto di ogni società civile provvedere al benessere della propria comunità,

alimentando una cultura che si fondi sul diritto e sulla difesa del bene, individuale e comune,

affinché, le storture del passato non condizionino in maniera decisiva il presente né la progettazione

del futuro. E’ con queste finalità, e per restituire alle vittime innocenti la voce violentemente zittita,

che la lotta alla corruzione e all’insabbiamento alza il volume nel pronunciare i nomi dei martiri di

una società ferita e oltraggiata, in cui la legalità ha sempre più le sembianze dell’eccezione alla

regola vigente. Barbara e sciagurata è quella società che trascura la testimonianza consegnata da

coloro che hanno espresso, fino al sacrificio estremo, coerenza e lealtà nei rapporti e nella

quotidianità dell’impegno. E perché quel messaggio esemplare non venga mai rimosso, perché il

tempo di quei martiri resti presente, finché l’illegalità e il crimine disumano saranno attuali, è

necessario che si coltivi e si rinnovi costantemente la memoria.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Libera ricorda con una funzione religiosa le vittime della mafia

AvellinoToday è in caricamento