
Il Premio "Ettore Scola" attraversa l'oceano e fa tappa in Canada, portando Avellino sulla scena internazionale del cinema
La partnership tra il Comune di Avellino e l'ICFF consolida i legami culturali tra l'Italia e il Canada nel prestigioso festival cinematografico italiano al di fuori del Paese
Il Premio "Ettore Scola" ha fatto tappa in Canada, grazie a una significativa partnership tra il Comune di Avellino e l'ICFF (Italian Contemporary Film Festival), il più grande festival cinematografico italiano al di fuori dell'Italia. Questa collaborazione ha dato grande risalto al Premio "Ettore Scola" e ha portato il marchio Avellino a brillare in una rinomata e prestigiosa rassegna internazionale.
Barbara Politi, Assessore alla promozione del brand Avellino, si è recata a Toronto per dare seguito a questa iniziativa e istituire una partnership duratura tra il Premio Scola e l'evento canadese. Durante il suo soggiorno in Canada, l'Assessore al Brand della giunta Festa ha effettuato visite istituzionali e ha incontrato importanti rappresentanti del territorio, tra cui Corrado Paina, Direttore della ICCO (Italian Chamber of Commerce of Ontario), e Luca Zelioni, Console Generale d'Italia a Toronto.
La fusione culturale tra l'ICFF e il Comune di Avellino è stata ufficializzata presso il suggestivo teatro all'aperto "Trinity Cinema", situato nel "Distillery Historic District" di Toronto. Durante l'evento, è stata presentata l'anteprima nordamericana del film "La Stranezza", che celebra il grande autore siciliano Luigi Pirandello. Questa proiezione speciale ha rappresentato un importante momento di incontro tra la cinematografia italiana e quella canadese, evidenziando la continua ricerca di connessioni culturali e artistiche tra i due paesi.
Questa collaborazione tra l'ICFF e il Comune di Avellino ha contribuito a promuovere la cultura e l'arte avellinesi a livello internazionale, portando il nome della città e del Premio "Ettore Scola" in tutto il mondo. L'evento è stato un successo, evidenziando l'importanza di creare legami profondi tra Avellino e le reti internazionali del cinema.
Il Sindaco Gianluca Festa ha commentato l'importanza di questa partnership, sottolineando come abbia favorito la creazione di nuove opportunità per la promozione culturale e lo sviluppo del territorio. Grazie a questa collaborazione, Avellino ha potuto far conoscere la propria identità artistica e cinematografica ad un pubblico internazionale, aprendo la strada a futuri scambi e iniziative nel campo del cinema e della cultura.
Il Premio "Ettore Scola" in Canada rappresenta un traguardo significativo per la città di Avellino e un passo importante per consolidare la sua presenza nel panorama cinematografico internazionale. Questo evento ha dimostrato l'importanza di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale di Avellino, creando nuove opportunità di scambio e collaborazione tra diverse realtà cinematografiche a livello globale.
© Riproduzione riservata