Energico e vigoroso, il nuovo Irpinia Campi Taurasini della Cantina De Stefano
L’invecchiamento dell’Irpinia Campi Taurasini DOC è di 3 anni, un affinamento di 20 mesi in barrique di rovere francese che prosegue in bottiglia per altri 5 o 6 mesi
L’invecchiamento dell’Irpinia Campi Taurasini DOC è di 3 anni, un affinamento di 20 mesi in barrique di rovere francese che prosegue in bottiglia per altri 5 o 6 mesi
La ricerca della società Wine Intelligence conferma la forza del marchio Mastroberardino in Italia
L'associazione Salviamo la Valle del Sabato esprime la sua vicinanza a Teresa Bruno, titolare della cantina irpina
Un segno di gratitudine alla Costiera Amalfitana che tanto apprezza i vini irpini, ma anche un modo per rimarcare che nessuna rivalità esiste tra le due province
La presentazione giovedì 21 maggio
Il Presidente Assoenologi, enologo di importanti cantine irpine chiede aiuto per un comparto in forte difficoltà
La nota del Consorzio Tutela Vini d'Irpinia
La Coldiretti vorrebbe togliere dal mercato almeno 3 milioni di ettolitri di vini generici da trasformare in alcol disinfettante
L’emergenza non ferma l'attività di promozione della Campania
Il nettare irpino tra i migliori vini dell'anno secondo Luca Maroni
Il comunicato sulla vicenda
Il nettare prodotto da Quintodecimo risulta tra le eccellenze più cercate
Le bottiglie della cantina irpina si stanno affermando anche oltre confine
Dal 2011, la serie Wine Legend di Decanter Magazine svela le storie dietro alcuni dei più grandi vini mai realizzati
L'azienda vitivinicola irpina è tra le poche in Italia a partecipare ad una kermesse così prestigiosa