Le cose che i non vaccinati non possono più fare da oggi
L'obbligo del green pass rafforzato deciso con il decreto legge dello scorso 29 dicembre entra in vigore dal 10 gennaio 2022
L'obbligo del green pass rafforzato deciso con il decreto legge dello scorso 29 dicembre entra in vigore dal 10 gennaio 2022
Il Responsabile del Settore Vigilanza, Cap. Pietro Paradiso: "Il vaccino unico e più efficace strumento di protezione personale e di prevenzione con riduzione degli effetti del contagio"
"Le persone che la ricevono devono continuare a mantenere le misure di prevenzione", spiega il ministero della Salute in una circolare
Nonostante la circolazione della variante Delta faccia crescere il numero dei contagi i vaccini anti-Covid risultano efficaci tra l’88% e il 96% contro le infezioni
Secondo il capo dell'opposizione occorre che le scuole riaprano a settembre
La Dott.ssa De Rosa, Ricercatrice del CNR di Napoli, spiega cosa accade nel nostro braccio dopo esserci sottoposti all'iniezione
A coloro che hanno avuto il virus basterà una sola dose di vaccino entro un anno
Si comincia concretamente a parlare di un richiamo autunnale o invernale. Pfizer intende chiedere all'EMA e alla FDA il via libera.
Secondo il rapporto dell'Istituto superiore di Sanità, i contagi sono stati 1.311 nel periodo che va dal 14 al 27. Ma i dati sono in miglioramento in tutta Italia
87 farmacie irpine daranno il loro contributo per la campagna vaccinale
Galli: "E' arrivato il momento di dare un'indicazione certa"
Molto probabilmente il richiamo sarà effettuato con Pfizer o comunque con vaccini basati sulla tecnologia RNA
Il generale Figliuolo annuncia l'immunizzazione nei luoghi di villeggiatura con l'accordo delle Regioni
L'immunologa: "Vale la pena di scegliere il vaccino più sicuro in rapporto all’età"
Il Ministro della Salute è convinto che gli effetti positivi del vaccino saranno duraturi
Per completare l'immunizzazione potrebbe essere necessario un ulteriore richiamo per il siero che immunizza da Sars-CoV-2
Flovilla: "La seconda fase del programma vaccinale affidato alle farmacie, avrebbe meritato di partire in maniera uniforme e coordinata"
Buone notizie dal monitoraggio ISS, ma per togliere le mascherine bisogna attendere
Sarà somministrato il vaccino monodose Johnson. Napoli farà da apripista, entro pochi giorni la seguiranno le altre province
Circa 500 i collaboratori che hanno aderito all'iniziativa
In Lazio sono partiti il primo giugno, la regione guidata da De Luca ha avviato dapprima una fase sperimentale ma dalla prossima settimana i vaccini potranno essere inoculati
Continuano a calare i ricoveri in terapia intensiva e in degenza: la Campania dovrebbe centrare l'obiettivo del bianco il 21 giugno
Vaccino Pfizer ai ragazzi dai 12 ai 15 anni
Un gruppo di esperti nominato dall'Agenzia italiana del Farmaco ha pubblicato le conclusioni di un lavoro di indagine sui casi di reazione avversa al vaccino Astrazeneca
Il vice presidente nazionale della federazione di categoria (Fimp), Antonio D'Avino, e la segretaria regionale Giannamaria Vallefuoco chiedono "un incontro urgente" alla Regione per mettere a punto i dettagli del piano di immunizzazione dal Covid 19 riservato agli adolescenti