Lu Callariell, per i Falò di San Nicola l'antica ricetta irpina
Il famoso Callariello di San Nicola Baronia è un ineguagliabile mix di olio Ravece e peperone cotto sui carboni ardenti
Il famoso Callariello di San Nicola Baronia è un ineguagliabile mix di olio Ravece e peperone cotto sui carboni ardenti
La tradizione vuole che questo elisir si prepari con il mallo di noce raccolto la notte di San Giovanni
Per iniziare al meglio la settimana la ricetta di un classico dolce italiano
Un classico della pasticceria da gustare ad ogni ora del giorno
A Pasqua nei comuni al confine tra Irpinia e Sannio non si prepara la famosa pastiera di grano, ma di riso
Simbolo di convivialità e accoglienza Luigi Giovanniello racconta l'antica ricetta del salume irpino
Queste zeppole ad Avellino si preparano generalmente il 19 marzo, per festeggiare la festa del papà
Trionfo del gusto nella pizzeria di Giovanni Grimaldi a Grottaminarda
Storia e ricetta di una tradizione antica
Doppia cottura per la montanara del pizzaiolo avellinese: il procedimento in poche semplici mosse
Un dolce goloso che si porta in tavola nei giorni di festa
Pasta fresca all'uovo ripiena di ricotta, uova, formaggio grattugiato, prezzemolo e "zenzifero", ovvero la mentuccia quagliettana
Provatele con una spolverata di Carmasciano e una colata di miele
Una merenda antica ideale per il valore nutritivo
Il pizzaiolo Alessandro Melillo spiega in un video come realizzare l'impasto della pizza alla romana
Tutti gli ingredienti necessari e il procedimento corretto
La ricetta perfetta per rispettare la tradizione in tavola
Un contorno delizioso e facile da preparare
Ecco la ricetta del dessert creativo presentato in tv dalla pastry chef di Dolciarte
Quando la luce vince sulle tenebre si ripete un antico rituale che unisce indissolubilmente il sacro e il profano
Le Tomacelle sono polpette della tradizione teorese a base di frattaglie di maiale e rafano
Sono il dolce più diffuso nel periodo di Carnevale, sono facili da realizzare e buonissime da mangiare
Un peccato di gola in versione light grazie alla cottura al forno, per renderle soffici necessaria la doppia lievitazione
Non occorrono preparazioni elaborate, gli ingredienti sono pochi e la materia prima è eccezionale