Dal glamping al parco avventura, il Partenio premiato dal Ministero del Turismo
Il progetto "Soft, inclusive and smart": Partenio Adventures for all ha ottenuto un finanziamento di due milioni di euro
Il progetto "Soft, inclusive and smart": Partenio Adventures for all ha ottenuto un finanziamento di due milioni di euro
A fare il punto sulla grande sfida delle green communities in Appennino, nella giornata internazionale della montagna, è Legambiente che ha presentato il suo report "Un'Agenda per la transizione ecologica e climatica degli Appennini"
L'idea nasce da una studentessa, Viviana D'Agostino, neolaureata in Scienze Ambientali, in occasione di un tirocinio svolto presso l'Ente: "Abbiamo avviato quest'iniziativa verso uno sviluppo più sostenibile del territorio"
Si tratta di un efficace strumento di libertà per le persone con disabilità e permette a chi ha problemi motori, anche gravi, di partecipare alle escursioni in montagna
Gli studenti che hanno partecipato alla terza edizione della scuola estiva dell'Osservatorio universitario sul turismo della "Federico II" di Napoli hanno realizzato tre progetti partendo dai punti di forza e di debolezza del Parco del Partenio
Quale futuro per il turismo nelle zone interne? Su cosa occorre puntare in particolare? Domande alle quali da tempo si tenta di dare una risposta
L'appuntamento conclusivo della scuola estiva della Federico II di Napoli è previsto nella sede del Parco a Summonte
Il lancio con l'assessore Marchiello e Luciano Pignataro
Sono in corso presso gli istituti scolastici rientranti nell’area di pertinenza attività volte alla valorizzazione delle bellezze naturali del Parco
Per la terza edizione gli studenti abbandonano le aule universitarie alla scoperta di aree naturali protette per formulare idee progettuali
L’area maggiormente interessata è quella del lago di Campo Maggiore, a Montevergine
Iovino: "Il Parco del Partenio è un tesoro dal valore inestimabile e, per questo motivo, va preservato e tutelato in tutti i modi"
Il Parco ha deciso di organizzare una full immersion per analizzare il lavoro prodotto dagli studenti universitari: "Abbiamo tutto ciò che può rendere unico un territorio"
Iovino: "Crediamo sia fondamentale un marchio identificativo utile a promuovere, far conoscere la qualità, l'importanza, il pregio di un territorio"
Iovino: "Dobbiamo difendere i nostri territori a tutti i costi, insieme sarà meno difficile"
“Il Parco del Partenio è uno scrigno di bellezza ma poco conosciuto in Campania: siamo pronti a promuoverlo”