Osservatorio sulla Camorra in Irpinia, Osservatorio sulla camorra in Irpinia, Osservatorio sulla camorra in irpinia, osservatorio sulla camorra in Irpinia, osservatorio sulla camorra in irpinia
Secondo il Riesame di Napoli, il clan non avrebbe avuto alcuna influenza nel manovrare le elezioni amministrative del 2018 a favore di Damiano Genovese
Lo ha dichiarato il vicesindaco di Monteforte Irpino, Martino Della Bella: "Credo che sia dovere morale di tutte le istituzioni dare una risposta chiara a tutti questi fenomeni criminali e malavitosi"
Lo ha appena annunciato il sindaco Vittorio D'Alessio: "Abbiamo deciso di costituirci perché abbiamo valutato ogni aspetto della questione ed all'unanimità siamo stati concordi ad imboccare questa strada"
Nell'ordinanza firmata dal Gip di Napoli, Fabrizio Finamore, sono raccolte numerose testimonianze che dimostrerebbero la volontà del clan camorristico di mettere le mani sulla vita politica del capoluogo irpino
Quattro dei sei componenti del clan, finiti agli arresti domiciliari, hanno scelto di parlare, rispondendo alle domande del Gip e respingendo tutte le accuse. Il quinto ha deciso di restare in silenzio, l'ultimo ha rilasciato dichiarazioni spontanee
Le dichiarazioni del sindaco di Avellino: "Sono sempre schierato, insieme a tutta l’Amministrazione comunale di Avellino, senza se e senza ma, contro la criminalità organizzata e contro ogni forma di illegalità"
Eppure, non più tardi dell’agosto scorso, noi ricevemmo una email in cui ci veniva riferito che la camorra in Irpinia non era altro che una invenzione dei giornalisti