Ex Isochimica, Ciafani: "Chiederemo un incontro al ministro Calderone. Gli ex operai devono essere risarciti"
Le dichiarazioni del presidente nazionale di Legambiente, giunto nel capoluogo irpino per l'edizione 2023 di FestAmbiente Avellino
Le dichiarazioni del presidente nazionale di Legambiente, giunto nel capoluogo irpino per l'edizione 2023 di FestAmbiente Avellino
L'iniziativa di Legambiente Avellino si svolgerà dal 7 al 10 settembre 2023 nei Comuni di Avellino, Atripalda e Mercogliano
Il Ministero dell'Agricoltura ha recentemente dissipato i dubbi sul sistema di irrigazione, confermando che è necessario ottenere un permesso dall'ente competente, il quale al momento sembra essere inesistente
Avellino tra le prime 5 province nella classifica degli illeciti accertati nel 2022 per il ciclo dei rifiuti; al primo posto per i reati sul cemento illegale
Mesi fa la chioma era stata colpita da un fulmine che l'aveva spezzata. Il comune dopo le perizie fatte ha scelto di abbatterla nonostante la monumentalità della pianta e soprattutto senza dire nulla ad associazioni e cittadini
La perdita dell'iconico albero mette in evidenza la necessità di un confronto sincero e partecipativo per una Avellino sostenibile e verde
"Bisogna intervenire subito con le cure per contrastare la cocciniglia"
Le associazioni chiedono di avviare insieme alla città un percorso di co-progettazione volto alla rigenerazione del Parco Di Nunno
A fare il punto sulla grande sfida delle green communities in Appennino, nella giornata internazionale della montagna, è Legambiente che ha presentato il suo report "Un'Agenda per la transizione ecologica e climatica degli Appennini"
Il presidente nazionale ospite del dibattito promosso in occasione della seconda edizione di FestaAmbiente: "Conosco biodigestori costruiti dove si coltivano il Prosecco e il Chianti. Possono sorgere anche in Irpinia"
All'iniziativa organizzata da Legambiente hanno preso parte gli alunni dell’Istituto Comprensivo ”Pecorelli”
Dalla collaborazione tra Legambiente Avellino e il comitato spontaneo rinascita del Fenestrelle nasce l’evento di pulizia del torrente Fenestrelle
Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania: "Oggi, nel contesto del caro bollette, è sempre più sentita la necessità di passare ad un modello energetico rinnovabile che rispetti l'ambiente e che abbia anche un impatto sulle tasche di imprese e cittadini che stanno soffrendo l'aumento dei prezzi"
“Facciamo attenzione ai parchi della nostra città”
La nota: "Non c’è più tempo, bisogna mettere in campo tutte le strategie utili per rallentare e resistere agli effetti dei cambiamenti climatici"
Nella giornata di oggi, ad Avellino presso il Carcere Borbonico, è stato presentato il rapporto Ecomafia di Legambiente, il report annuale dedicato alle illegalità ambientali, la Campania si conferma la regione dell’ecomafia a livello nazionale