Lavoro nero e violazioni ambientali, 28mila euro di sanzione per un’autocarrozzeria
Oltre al deferimento in stato di libertà
Oltre al deferimento in stato di libertà
Il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri ha reso noto che, tali controlli, proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia: una boccata d'aria fresca per una città che, con troppa semplicità, si affida al lavoro non regolarizzato
Cinque i lavoratori privi di regolare assunzione, due di questi sono minorenni. Riscontrata anche l'installazione di un impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione
"Siamo convinti che ridare dignità alla città di Avellino significhi ricostruire un orizzonte di valori condiviso, un piano economico e sociale che li rispecchi e quindi un vivere di comunità che renda intollerabile la persistenza di pratiche dannose non solo per chi le subisce in prima persona ma per lo sviluppo della città tutta"
Le parole del sindaco di Avellino: "Bisogna ripartire secondo le norme e, ove mai ci fosse qualcuno che le viola, deve essere sanzionato"
Impartite prescrizioni con sanzioni per circa 18mila euro
Due operai erano percettori del reddito di cittadinanza e uno di loro anche dell’indennità di disoccupazione
Sono ritenuti responsabili di sfruttamento dei sei lavoratori dipendenti (di cui uno risultato non regolarmente assunto) e violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Immediatamente disposta la sospensione dell’attività per operai in nero
La scoperta dei Carabinieri
La scoperta dei Carabinieri
L'inviato irpino di Striscia la Notizia ha ascoltato diversi operatori delle province di Napoli e Avellino
Maxi multa per il datore di lavoro
La scoperta dei carabinieri
Denunciato il titolare di un’impresa edile e sospesa l’attività per lavoratori in nero
Maxi operazione dei carabinieri
Denunciati due imprenditori
Controlli sui luoghi di lavoro
Con essa la sospensione dell’attività imprenditoriale
La scoperta dei Carabinieri
Scatta la sanzione per il titolare dell’impresa edile
Questo è l'esito dei controlli della Guardia di Finanza
Controlli dei carabinieri sui luoghi di lavoro, guai per il titolare dell’impresa edile
I carabinieri di Chiusano San Domenico denunciano due imprenditori
La scoperta dei Carabinieri