Irpiniambiente e De Vizia, Spena: "Si cerca soluzione che salvaguardi livelli occupazionali e servizio"
Le dichiarazioni del Prefetto di Avellino all'indomani del confronto che si è tenuto a Palazzo di Governo sul passaggio di cantiere
Le dichiarazioni del Prefetto di Avellino all'indomani del confronto che si è tenuto a Palazzo di Governo sul passaggio di cantiere
L’assessore all’Ambiente di Palazzo di Città esorta la società provinciale a “svolgere le prestazioni con la massima professionalità”: “Il nuovo corso con “Grande Srl” – spiega - partirà il 16 novembre”
“IrpiniAmbiente, in via informale, fa sapere che sono in corso problematiche interne relative al personale che, appunto, non garatiscono il regolare svolgimento dei turni di lavoro“
Una delegazione di dipendenti di Irpiniambiente e i rappresentanti delle sigle sindacali hanno manifestato davanti al Comune di Avellino chiedendo rassicurazioni in vista del passaggio alla Grande Srl, la società mista che gestirà il ciclo dei rifiuti del capoluogo irpino
Le dichiarazioni del presidente della Provincia
Le dichiarazione del presidente della Provincia di Avellino e dell'amministratore unico della società che si occupa della gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Irpinia
Perdura la sospensione del servizio di raccolta che, nelle giornate scorse, è stato determinato da problematiche registrate nella filiera di smaltimento e più precisamente per la saturazione degli impianti finali presso i quali avviene il conferimento
La raccolta della frazione multimateriale è sospesa nei seguenti comuni: Avellino, Capriglia Irpina, Contrada, Mugnano del Cardinale, Ospedaletto d’Alpinolo, San Potito Ultra, Summonte
Altieri, al termine dell'incontro di questo pomeriggio, ha dichiarato: "Il percorso è in salita ma al momento è l'unico che potrebbe portarci ad una soluzione. Ora ci affidiamo al senso di responsabilità sia del presidente dell'Asi sia di IrpiniAmbiente"
“Chiediamo chiarezza e invochiamo l’intervento del Prefetto e del presidente della Provincia”
Le dichiarazioni del presidente della Provincia di Avellino sul ciclo integrato dei rifiuti in Irpinia
Per il sindacato il riposo settimanale è un diritto irrinunciabile e non frazionabile
Fiordellisi: “Sollecitiamo il presidente Buonopane a imprimere un’accelerazione al percorso, convocando a stretto giro di tempo l’assemblea provinciale dei sindaci”
Il presidente della Provincia di Avellino, a margine della seduta di consiglio: "Potremmo conservare le partite a debito e a credito e trasferire solo il costo dei mezzi, insieme a quello del personale. Siamo ad una valutazione di 3 milioni e mezzo"
Dopo la manifestazione di ieri, questa mattina i dipendenti della società che gestisce i rifiuti in Irpinia hanno avuto un confronto con il primo cittadino del capoluogo irpino
Secondo giorno di sciopero: a Piazza del Popolo gli animi si sono accesi contro il sindaco Festa
Il consigliere regionale ha assistito alla manifestazione che si è svolta questa mattina ad Avellino
"Sta evidenziando la limitazione politica cittadina e provinciale", così Anna Maria Vecchione, coordinatrice cittadina di Avellino per Forza Italia
“Una battaglia tutta egoistica quella del sindaco di Avellino Festa che non può più nascondersi dietro a vaghe indicazioni sui futuri risparmi“
Oggi e domani la raccolta non verrà effettuata
Manlio Lomazzo: "Qualsiasi sia la 'fine' della gestione dei rifiuti in Irpinia, agli attuali lavoratori di Irpiniambiente saranno garantiti per legge posti di lavoro e salari"
Gli operatori e le organizzazioni sindacali sono scesi in piazza per protestare contro la frammentazione del ciclo integrato dei rifiuti e la decisione del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, di costituire una società mista
Tra le altre azioni svolte dalla società IrpiniAmbiente per migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti vi è l'intervento di adeguamento per la messa in esercizio della seconda linea dello stir e il taglio delle spese delle consulenze
Il 20 e il 21 marzo gli operatori e le organizzazioni sindacali sciopereranno: 48 ore di stop del servizio di raccolta dei rifiuti e di igiene urbana
La nota del partito