Le due vertenze che da tempo preoccupano i lavoratori di Asidep e i lavoratori di Industria Italiana Autobus per la transizione tecnologica verde e per la mobilità sostenibile, possono trovare nel Governo Draghi un'attenzione nuova e decisiva
L’ultima assemblea, svoltasi in un clima molto teso, ha fatto emergere i ritardi che sconta l’azienda in tema di sicurezza ed organizzazione del lavoro
Sì è svolto oggi l’incontro al Mise sulla reindustrializzazione di Industria Italiana Autobus che coinvolge gli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino) e occupa circa 450 lavoratori
"Rimane aperto il principale della ricapitalizzazione e della definizione della compagine proprietaria definitiva con l'ingresso di un ulteriore partner industriale"
Il neo amministratore delegato dell’azienda, Giovanni De Filippis: "Questi primi risultati, sui quali i sindacati hanno espresso soddisfazione, sono stati raggiunti attraverso il lavoro sinergico portato avanti dai nuovi soci"
"Naturalmente se non si provvede rapidamente alla ristrutturazione dello stabilimento e all’adeguamento tecnologico della linea produttiva di Flumeri, ogni ragionamento resta pura astrazione"