Consegnate 15 medaglie d'onore, le onorificenze ufficiali con cui il Presidente della Repubblica celebra la memoria di cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti
Il Comune e l’Associazione Culturale Italo - Tedesca, hanno accolto questa mattina oltre 1000 spettatori, tra studenti e professori da tutta la Campania
Consegnate 15 medaglie d'onore, le onorificenze ufficiali con cui il Presidente della Repubblica celebra la memoria di cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti
L'assegnazione delle onorificenze in memoria di cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti ha avuto luogo questa mattina, nel Salone degli Specchi
Il contest prevede che i ragazzi realizzino un prodotto sotto forma di creazione libera, musica, teatro, prosa, cinema in una delle seguenti categorie: video, spot, corto e fotografia
Questore reggente di Fiume, originario di Montella, Palatucci fu arrestato dai nazisti, recluso a Trieste e deportato a Dachau, dove morì a soli 36 anni il 10 febbraio 1945
In occasione del vernissage del progetto “La vasca del Führer – per ricordare le vittime della Shoah” verrà esposta l'opera intitolata ''Il cancello della vergogna"
Un'importante riconoscimento per le persone salvate, per le sofferenze, le fatiche e le ferite che Nicolino De Angelis dovette subire nelle diverse campagne a cui partecipò durante la Seconda Guerra Mondiale e durante il periodo di detenzione
Ex prigioniero di guerra, Felice Faretra è stato insignito, all'età di 97 anni, della Medaglia d'Onore conferitagli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in data odierna
Collaboratore di Giovanni Palatucci, Ricciardelli si distinse per il suo impegno in favore degli ebrei: fu deportato a Dachau, da cui riuscì a sopravvivere
La nota: "Riflettere sul passato e leggerlo correttamente è un dovere civico e culturale di ogni cittadino italiano, ed è l'unico omaggio possibile alle vittime della deportazione, ed all'orrore che hanno vissuto"
Si terrà domani, alle ore 11:30, la cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore: avverrà in modalità online, dalla sede della Prefettura di Avellino, e sarà presieduta dal Prefetto Paola Spena
La nota dell'amministrazione comunale: "L'invito è quello di recarsi in Comune, nel rispetto delle misure anti-Covid19 vigenti, a firmare per sostenere tale proposta"