Poste Italiane, emessi francobolli dedicati al Natale
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente
Le vignette raffigurano rispettivamente la lucertola delle Eolie e l’orso bruno marsicano nei loro habitat naturali
Sono state realizzate anche tre cartelle filateliche, una per ogni francobollo, in formato A4 a tre ante
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente i tre francobolli con le rispettive cartoline affrancate ed annullate e le buste primo giorno di emissione, al prezzo di 20 €
Le vignette riproducono i rispettivi ritratti di Gino Cervi e di Vittorio De Sica, delimitati, in alto, dalle loro firme autografe
La vignetta rappresenta il trionfo della Nazionale italiana nei Campionati d’Europa 2020 e raffigura la sagoma di un portiere nell’atto di effettuare una parata
I quattro francobolli sono dedicati a Bologna, Norcia, Maratea, La Maddalena
Si tratta di sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico”
Un francobollo celebra lo scontro navale di Lepanto tra la Lega Santa e la Sublime Porta, nel 450° anniversario; l'altro l’Ordine Militare e Religioso di Santo Stefano Papa e Martire, nel 460° anniversario della costituzione
La vignetta riproduce il logo di UEFA Euro 2020 affiancato alla raffigurazione del Colosseo, monumento rappresentativo di Roma dove avrà sede la partita inaugurale del 16° campionato europeo di calcio 2020
La vignetta riproduce il logo del 175° anniversario della fondazione della Rummo S.p.A. in primo piano su una raffigurazione del Ponte Leproso di Benevento
La vignetta riproduce un’opera di Sandro Chia che si ispira ai temi francescani di fraternità e cura del creato che guidano la rivista
La vignetta raffigura un ritratto di Arnoldo Mondadori in primo piano su una delle più caratteristiche copertine della collana “Gialli Mondadori”
I cinque francobolli, racchiusi in un foglietto e disposti su due righe, raffigurano rispettivamente un sito caratteristico del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Raffigurano rispettivamente un ritratto di Rino Gaetano con un cielo sullo sfondo, a ricordare una delle sue canzoni più conosciute “Ma il cielo è sempre più blu”, e un ritratto di Ezio Bosso che impugna la bacchetta di direttore d’orchestra
Le vignette raffigurano, entro una pellicola cinematografica, i rispettivi ritratti di Giulietta Masina, Alida Valli e Nino Manfredi delimitati, in alto, dalle loro firme