Anche l'Irpinia ha contribuito a rendere indimenticabili queste Giornate FAI di Primavera 2022, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere. Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale. Appuntamento in Irpinia con il Castello Ducale di Bisaccia con il Museo Archeologico (in collaborazione con la Commissione Europea), Borgo di Rocca San Felice e il Lago Mefite
Oggi 5 giugno 2021, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, si è tenuto l’evento a cura della Delegazione FAI di Avellino alla scoperta del geo-sito della Mefite di Rocca San Felice
Un momento di conoscenza. Un dibattito sulle iniziative tendenti a valorizzare un patrimonio diffuso presente nella nostra provincia, il cui recupero richiede anche di individuare nuove funzionalità compatibili con le strutture originarie
Nella giornata di oggi ha avuto luogo il webinar organizzato dalla Delegazione FAI di Avellino, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti di Avellino: "Un momento di apprendimento e condivisione"
I Monti Picentini appaiono, se possibile, ancora più splendenti nel video realizzato con la collaborazione della Delegazione FAI di Avellino e il gruppo FAI Giovani, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino
Nella giornata di oggi, il Centro di ricerca “Guido Dorso” ha avuto un intenso confronto sul tema “NEXT GENERATION IRPINIA: IDEE E PROPOSTE PER LO SVILUPPO”