Il FAI celebra la figura storica di Giovanna Amendola e accoglie le opere suggestive di Lana Gee in una giornata dedicata all'arte e alla natura nella città irpina
Tra i vincitori per l’anno scolastico 2022/2023 anche gli studenti della Scuola Primaria IC A. Di Meo di Volturara e del Liceo De Caprariis di Atripalda
Anita Musto, volontaria del gruppo FAI giovani Avellino, ha intervistato tre autrici irpine che hanno contribuito al libro "Irpini per sempre", raccolta a cura di Rossella Luongo
Il FAI Giovani di Avellino comunica il rinvio a data da destinarsi dell’evento “Alla riscoperta dell’oro blu: visita all’Acquedotto del Serino” in collaborazione con ABC Napoli, previsto per domenica 16 aprile
L'enorme numero di visitatori dimostra, ancora una volta, il vivo interesse per la verde Irpinia e la meraviglia che questi luoghi non smettono mai di suscitare
Come ogni anno si rinnova l'opportunità di visitare luoghi di grande bellezza paesaggistica e storico-artistica del nostro territorio, offrendo la possibilità di scoprire aspetti inediti di siti solitamente chiusi e storie che non vengono mai raccontate
Nella cornice della 38° Festa della Castagna IGP di Montella, il FAI ha incontrato i suoi sostenitori per parlare delle numerose iniziative che negli ultimi anni sono state realizzate dalla Delegazione nel territorio di Montella
In un momento come quello che stiamo attualmente vivendo, caratterizzato da una siccità spaventosa e dannosissima per tutto il settore dell'agricoltura, si avverte la necessità di sensibilizzare le persone all'argomento
Anche l'Irpinia ha contribuito a rendere indimenticabili queste Giornate FAI di Primavera 2022, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere. Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale. Appuntamento in Irpinia con il Castello Ducale di Bisaccia con il Museo Archeologico (in collaborazione con la Commissione Europea), Borgo di Rocca San Felice e il Lago Mefite
Oggi 5 giugno 2021, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, si è tenuto l’evento a cura della Delegazione FAI di Avellino alla scoperta del geo-sito della Mefite di Rocca San Felice