Economia
Confesercenti non ha dubbi: consumi famiglie irpine in calo, si prospetta autunno difficile
“Il carovita continua a frenare i consumi, determinando preoccupazione per il futuro, tra gli operatori commerciali e tra le famiglie irpine”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti
giovedì, 21 settembre
Economia
Confesercenti: in Irpinia dati allarmanti su chiusura attività
Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino
mercoledì, 30 agosto
Economia
Avellino, tassi di interesse: "Aumenti shock per famiglie e imprese"
Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino
lunedì, 21 agosto
Economia
Confesercenti: “Il caldo frena gli acquisti e pone una sfida alle attività sulla rimodulazione degli orari”
"Anche in Irpinia, le alte temperature di questi giorni incidono sulle abitudini di spesa, modificando gli orari e determinando una contrazione dei consumi, oltre che una variazione nella scelta dei prodotti". Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli
martedì, 25 luglio
Economia
Confesercenti Avellino, boom spese fisse per famiglie irpine e forte erosione dei risparmi
Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci delle famiglie irpine, come nel resto del Paese, che ormai quasi per metà sono assorbiti dalle spese obbligate
giovedì, 15 giugno
Economia
Superbonus: tavolo permanente con Regione e Campania e Governo per una legge strutturale
Il resoconto del convegno "Edilizia: ruolo e proposte per il futuro sistema economico" organizzato da Federcomated Avellino
il 2 maggio del 2022
Economia
Il Covid raddoppia le imprese con debiti, Confesercenti Campania: "Serve un anno bianco fiscale"
Il presidente regionale Schiavo chiede al governo di assumersi responsabilità nei confronti degli imprenditori
il 21 gennaio del 2021
Economia
Il Ministro Gualtieri assicura: indennizzi per l'11 novembre superiori ai precedenti
Sussidi economici direttamente sul cobto corrente entro metà novembre
il 26 ottobre del 2020
Economia
Addio al bonus Renzi, arriva il bonus Irpef: ecco come funziona
Il primo luglio è stata introdotta la nuova normativa con due importanti novità fiscali che da agosto troveremo in busta paga
il 26 agosto del 2020
Economia
Industria Felix, sette aziende irpine premiate per affidabilità finanziaria
Oggi a Napoli la premiazione con il presidente Vincenzo De Luca
il 6 luglio del 2020
Economia
Aiuti alle imprese, Gualtieri: "Modulo operativo da lunedì"
Il ministro: "Cassa Integrazione finché serve"
l'11 giugno del 2020
Economia
Confimprenditori, Santoli: "La produttività rallenta"
La nota del vicepresidente nazionale Confimprenditori
il 23 dicembre del 2019
Attualità
Economia circolare, forum a Summonte
Il seminario rientra nel progetto “Embrace - European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy”
il 12 novembre del 2019
Economia
Dal bonus in busta paga ai buoni pasto: cosa cambia nel 2020 per i lavoratori dipendenti
Il taglio del cuneo fiscale ci sarà, ma restano molte incertezze sulla platea
il 9 novembre del 2019
Economia
Pensioni e reddito di cittadinanza, si teme anche in Irpinia: cosa succede se cade il governo?
Per l'approvazione della finanziaria i tempi sono strettissimi, ma i rischi di un esercizio provvisorio riguardano soprattutto l'aumento dell'Iva. Ecco i possibili scenari
l'11 agosto del 2019
Economia
Bollette luce e gas, mercato libero vs tutelato: cosa scegliere
Nonostante i prezzi siano in aumento, secondo un'indagine di Sos Tariffe il mercato libero permette comunque di spendere meno
il 9 aprile del 2019
Economia
Rapporto Obi, per l'Irpinia un futuro in crescita
Le stime dell’Osservatorio Banche e Imprese di Economia e Finanza
il 19 marzo del 2019
Economia
Reddito di cittadinanza: come funzionerà il calcolo dell'Isee
I 5 Stelle fanno chiarezza sui requisiti per ottenere il sussidio. Per le famiglie l'assegno potrà arrivare fino a 1170 euro. Ma difficilmente i soldi basteranno per tutti
nel novembre del 2018
Economia
Cedolare secca per negozianti e commercianti, la nota Cidec
La Confederazione Italiana Degli Esercenti e Commercianti di Avellino sottolinea “l'importanza del provvedimento inserito nella Legge di Bilancio 2018
nell'ottobre del 2018