"Nei prossimi giorni accettazione e dichiarazioni di compatibilità e poi convocheremo ufficialmente la prima seduta", così il sindaco del capoluogo irpino
Le dichiarazioni del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, sulla costituzione della società mista dei rifiuti "Grande Srl", sui progetti culturali in programma e sulla metro leggera
L'haiku è un genere di poesia breve di origine giapponese, legato alla spiritualità zen, che riporta e descrive ritmi ed elementi della natura e delle stagioni, alla ricerca di un'armonia estetica ed intrinseca agli eventi
“La donna è al centro della narrazione perché viene toccata in tutti gli aspetti, sia come madre, sia come moglie, sia come donna che lavora”, afferma l'autrice
È attraverso di loro che il teatro diventa, così, il punto di osservazione ideale per verificare i cambiamenti culturali, la nascita di nuove sensibilità, il senso della modernità
"L’unico modo è spiegare alle persone cos'era l'Italia e cos'è l'Italia oggi; raccontando i fatti, soprattutto quelli che si sono rivelati rivoluzionari"
Nella giornata di oggi, presso il Circolo della Stampa di Avellino, l'autrice Anna Vera Viva c'ha guidato in uno dei rioni più affascinanti di Napoli: il Rione Sanità
Ecco le parole del Governatore della Campania sull'offerta culturale programmata dalla Regione e sul ruolo della cultura in questa fase storica drammatica, a margine della presentazione del Campania Teatro Festival
Picariello (FLC CIGL): "Oggi vogliamo parlare e mettere a fuoco, insieme a chi fa cultura in città, un percorso che guardi agli eventi e a una pianificazione europea"
La candidatura della città arianese era arrivata ldopo che il Senato aveva dato il via libera alla legge che prevede di assegnare annualmente a una città italiana il titolo di Capitale italiana del libro