Precari Sanità, protesta della Cisl FP IrpiniaSannio: "De Luca mantenga la parola"
Domani, martedì 29 marzo, nei pressi del Palazzo della Regione Campania a Napoli si terrà una manifestazione per la proroga di tutti i precari della sanità
Domani, martedì 29 marzo, nei pressi del Palazzo della Regione Campania a Napoli si terrà una manifestazione per la proroga di tutti i precari della sanità
Il neo eletto Segretario Generale Antonio Santacroce ha registrato l’unanimità dei consensi da parte degli elettori
Si è manifestato nei confronti delle scelte politiche intraprese negli ultimi anni
Nella stessa assise assembleare è stato eletto il nuovo Direttivo Aziendale che ha registrato la volontà di molti iscritti ad impegnarsi come gruppo dirigente
Quanto sostengono Antonio Santacroce, Segretario Generale, e Mario Walter Musto responsabile della sanità pubblica e privata della Cisl FP IrpiniaSannio
Santacroce e Musto: "Attendiamo che la politica, le istituzioni, unitamente a tutte le parti sociali, diano una svolta perché sul territorio c’è una cospicua popolazione che ha necessità di soddisfare i propri bisogni di salute"
Antonio Santacroce e Mario Walter Musto: "Assolutamente non condivideremo l’applicazione dei cosiddetti contratti 'pirata'"
"È intollerabile questo clima di odio che si è venuto a creare"
Domani 10 giugno 2021, dalle ore 10.30, si terrà una conferenza stampa per sostenere i precari
Santacroce: "Pur comprendendo le difficoltà del momento, è necessario affrontare anche tale aspetto per non incorrere nelle problematiche già vissute per il passato e che hanno reso difficoltoso il mantenimento dei servizi assistenziali"
Il Segretario Generale CISL FP IrpiniaSannio, Antonio Santacroce, ed il Referente Territoriale, Mario Walter Musto, chiedono alla direzione del centro di prendere impegni precisi e circostanziati
Cisl FP IrpiniaSannio: "Auspichiamo che non vi siano inutili lungaggini sulla conclusione della questione"
La nota del segretario generale
Santacroce: "Chiediamo che l'amministrazione comunale attivi tutte le procedure di competenza fino a raggiungere la stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo 2021 nei tempi che la norma prevede unitamente ai Regolamenti"
"Un confronto sul delicato tema della stabilizzazione del personale precario, unico modo per frenare le ricadute dell’applicazione della 'quota 100', che sta registrando numerosi pensionamenti, dei processi assunzionali in generale e di stabilizzazione dei lavoratori impiegati in tutti questi anni con varie forme di contratto flessibile assicurando, insieme al loro futuro occupazionale, l’innalzamento dei livelli di assistenza della provincia"
Nell’incontro con la Direzione Aziendale dell'ospedale si è discusso della proroga dei contratti a 36 mesi per i "precari"