Ottobre rosa, Iannace: “Prevenzione arma più efficace per prevenire il tumore al seno”
“Bisogna diffondere sempre più la cultura della prevenzione primaria, perché la prima cura passa dalle attenzioni che dedichiamo a noi stessi”
“Bisogna diffondere sempre più la cultura della prevenzione primaria, perché la prima cura passa dalle attenzioni che dedichiamo a noi stessi”
"Giunta alla Nona edizione, la Camminata Rosa, prosegue nell’obiettivo primario e fondamentale di sensibilizzare all’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno"
Presentata questa mattina, nel palazzo abbaziale di Loreto a Mercogliano, la Nona edizione della Camminata Rosa, la manifestazione organizzata dalle Amdos, Amos e Noi in Rosa, insieme al senologo e primario della Breast Unit dell’azienda ospedaliera Moscati di Avellino, dottor Carlo Iannace
Presso la “Città a spasso” gli ambulatori della prevenzione in rosa, con le visite senologiche gratuite
Per l’evento, firmato The Power of Pink, le associazioni sono impegnate già da settimane nella distribuzione dei kit rosa
Il diritto all'oblio oncologico consente ad una persona guarita da un tumore di non rivelare e comunicare informazioni sul proprio passato sanitario e vieta a datore di lavoro, banca, assicurazioni e tribunali, di indagare sulla sfera privata del soggetto per non subire alcun tipo di discriminazioni
I porta flebo e la somma raccolta, insieme agli assegni già destinati alle associazioni che supportano le famiglie dei ragazzi e delle ragazze affetti da autismo, sono il frutto dell’iniziativa “Sette Passi per un Sorriso”
Il primario della Breast Unit dell'Ospedale Moscati di Avellino lancia un appello per i lavoratori e fornisce consigli su come affrontare il caldo, evitando conseguenze negative, alle donne operate al seno e a quelle che soffrono di linfedema
Ad effettuare i controlli il senologo Dott. Carlo lannace e l’audioprotesista Dott. Francesco Topo
Domenica scorsa gli ambulatori con diversi specialisti ospitati nell’Istituto Comprensivo “Bovio Pontillo Pascoli”
Ieri le visite gratuite con diversi specialisti
La fiaccolata dedicata ai malati oncologici, per dire loro che non sono soli e che insieme si può vincere
Domenica 28 maggio, da Pietrelcina a Piana Romana
Il ricavato dell’evento sarà utilizzato per l’acquisto di un ecografo portatile
“È uno degli argomenti che più abbiamo a cuore con le associazioni della prevenzione del tumore al seno, perché non è mai abbastanza quello che si fa per i ragazzi autistici”
Tutto pronto per la fiaccolata che si svolgerà a Pietrelcina domenica 28 maggio
Sono stati installati e addobbati con palline a tema gli alberi di Natale che, anche quest’anno, le volontarie di “The power of pink” hanno voluto sistemare all’interno del Moscati
Il Convento Francescano ha ospitato gli ambulatori della prevenzione, ai quali hanno preso parte il senologo dottor Carlo Iannace, l’ecografista dottor Giovanni Cibelli e la fisioterapista Solange D’Argenio
Record di preferenze in Irpinia per il candidato del Partito Democratico al Senato che, tuttavia, non è riuscito a ottenere il seggio
I due esponenti del Partito Democratico sono candidati, rispettivamente, per la Camera dei Deputati e per il Senato della Repubblica: "Facciamo la nostra battaglia sul territorio per i nostri valori e per un centrosinistra coeso. Se ci diamo da fare, riusciremo a portare a casa anche buoni risultati"
Hanno partecipato il senologo Carlo Iannace, il dentista Emanuele Quattrocchi e l’audioprotesista Francesco Topo
Il senologo succede all’Istituto Spallanzani nel prestigioso riconoscimento
Scopo dell’A.M.D.O.S. principale è di riunire liberamente le donne operate al seno e quanti vogliono contribuire alla loro riabilitazione fisica e psicologica e al loro reinserimento sociale