Elezione presidente Camera di Commercio Irpinia Sannio, Marinelli: "Brutta pagina nella storia dell'Ente"
Quanto afferma il presidente provinciale di Confesercenti e membro del nuovo consiglio della Camera di Commercio Irpinia-Sannio
Quanto afferma il presidente provinciale di Confesercenti e membro del nuovo consiglio della Camera di Commercio Irpinia-Sannio
La nota del Presidente del CNA Avellino
Il Presidente della Campania lo ha detto alla delegazione regionale della Confederazione degli Agricoltori, Cia Campania, ricevuta a Palazzo Santa Lucia
Il bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior
1.420 sono i contratti di lavoro in più offerti dalle imprese rispetto ad agosto 2021 e 370 sono le assunzioni in più rispetto a settembre 2019, ossia in epoca pre-covid
E’ quanto emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal e con il supporto della Camera di Commercio
Le imprese dovranno inoltrare la domanda, firmata digitalmente con tutti gli allegati, esclusivamente in modalità telematica, a partire dalle ore 9.00 del giorno 8 luglio 2021
Sono 360 i contratti di lavoro in più offerti dalle imprese rispetto ad aprile 2021 ma si registrano ancora 210 assunzioni in meno rispetto a maggio 2019
Il presidente provinciale di Confesercenti: "L'economia irpina non può più aspettare"
Gerardo Santoli: "Rivedere tutto il sistema camerale o avere il coraggio di abolirlo, così come è serve veramente a poco"
Riteniamo necessario che la guida dell’ente camerale venga affidata a chi conosce da vicino i problemi delle imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni, come ad esempio tante attività commerciali del nostro territorio, che non solo producono occupazione, ma costituiscono un valore aggiunto per la vita dei centri urbani
Avviato un programma di finanziamenti “social lending”
L’intesa mette a disposizione della Prefettura e delle Forze di polizia l’accesso ad appositi strumenti digitali che forniscono un quadro informativo con cui avviare indagini e adeguate azioni di salvaguardia
Un aiuto a imprese e cittadini
Fino a cinque mila euro a fondo perduto per progetti I4.0 sistemi di e-commerce e smart working
Le parole del presidente La Stella
Al via il piano economico per il sostegno delle imprese irpine
Il tessuto imprenditoriale irpino deve muoversi lungo due direttrici
Servizi digitali, uffici camerali aperti solo di mattina e su appuntamento, smart working: le novità dell’ente irpino
Finalità del concorso è di ottenere un progetto-guida che potrà essere successivamente declinato in progettazione esecutiva per l’allestimento fieristico organizzato dalla Camera di Commercio
Con il premio s’intendono valorizzare gli imprenditori capaci di perseguire obiettivi di competitività aziendale, puntando su soluzioni originali e sostenibili
Gli auguri del Comune di Gesualdo
La Camera di Commercio di Avellino attraverso il PID Punto Impresa Digitale accompagna le imprese irpine sulla strada della Innovazione 4.0, definita come la quarta rivoluzione industriale