“Bulli di Sapone”, il progetto contro il bullismo nelle scuole campane
Promosso dalla cooperativa sociale “L’Isola che c’è” e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabeb S.p.a
Promosso dalla cooperativa sociale “L’Isola che c’è” e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabeb S.p.a
È stata proprio la rapper irpina a rispondere ai vergognosi e violenti insulti ricevuti: "Vi prego, impariamo ad Unire e non a Dividere"
I ragazzi hanno perfezionato i principi e le azioni da adottare per garantire la propria sicurezza informatica
All’interno di una chat di studenti, sono state pronunciate gravissime e reiterate minacce di morte. Il liceo ha già comunicato che saranno presi immediati provvedimenti disciplinari
Parlarne con qualcuno è il primo passo per risolvere il problema
Lo ha detto il presidente del Corecom Campania, a margine del primo webinar @scuolasenzabulli 2022 che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo "Aiello del Sabato" in provincia di Avellino
Il contest su bullismo e cyberbullismo rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado
Un fenomeno costante e consistente, che non riguarda ormai solo le angherie tra coetanei ma anche violenze e minacce contro i professori
Le parole del Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania a margine della presentazione della campagna “@scuolasenzabulli2021” ai ragazzi dell’oratorio “Madri Canossiane” di Avella
Il consigliere La Braca: "Diamo ai nostri ragazzi ciò che manca, non ciò che vogliono"
"Il Corecom è pronto ancora una volta a fare la propria parte coinvolgendo tutte le parti sociali interessate in una attività capillare di prevenzione e informazione per scongiurare ulteriori episodi di bullismo e cyberbullismo"
I fatti sono accaduti ieri durante una lezione online
La Presidente del Consiglio Regionale dellla Campania ha partecipato alla quinta tappa di @scuolasenzabulli presso l’Istituto Comprensivo Statale ‘Nino Iannaccone’ di Lioni
Aggredito un ragazzino irpino
La nota del Consigliere regionale
Tutto è accaduto sabato sera, quando un 14 enne è stato avvicinato da un suo coetaneo in piazza Libertà
La 14” tappa dell’imponente campagna educativa, realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca
Iannace ai giovani: "Aggregazione e sport per combattere fenomeni che interessano anche i piccoli centri"
Un'offesa terribile, che va ad abbracciare diversi argomenti delicati che, spesso, sono balzati agli onori della cronaca
Francesco Musto, giovane disabile di san michele di Pratola, ha realizzato un cortometraggio che vuole essere denuncia contro un fenomeno ancora troppo attuale
Aveva ecchimosi al volto e numerose lesioni ai denti
Sul territorio campano vari incontri, un’esperienza straordinaria che, ad ogni appuntamento, ci conferma la grande ricchezza del capitale umano della nostra regione
Prima tappa 2019 di @scuolasenzabulli” promossa dal Corecom della Campania
La triste storia arriva da una scuola di Montoro