Il presidente dell'ente d'ambito di Collina Liguorini ha fatto il punto della situazione sugli ultimi passaggi della vicenda: "Abbiamo concluso un percorso legittimo e virtuoso. Terremo un tavolo con i sindaci per valutare le strade percorribili"
Il presidente della Provincia di Avellino, a margine della seduta di consiglio: "Potremmo conservare le partite a debito e a credito e trasferire solo il costo dei mezzi, insieme a quello del personale. Siamo ad una valutazione di 3 milioni e mezzo"
"L’affidamento in house ad una società interamente pubblica avrebbe rappresentato la soluzione migliore per garantire l’efficienza e l’economicità della gestione del ciclo integrato dei rifiuti"
Se l'esito dovesse essere negativo, l’ente d'ambito sarebbe costretto a virare in altra direzione: "Verrà opportunamente ponderata per favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati"
Il commento del presidente della Provincia di Avellino sull'incontro che si è tenuto ieri tra il presidente dell’Ato Rifiuti, Vittorio D’Alessio, ed il sindaco di Avellino Gianluca Festa
Il Presidente D’Alessio "Una giornata storica che ci avvicina all’obiettivo di inizio mandato: acquisire in tempi rapidi la gestione del ciclo integrato”
Il presidente dell'ATO Rifiuti ribadisce: "L’ente d’ambito è interessato all’acquisto della sola azienda Irpiniambiente, in quanto intenzionato a creare una newco a totale partecipazione pubblica per la gestione in house del ciclo integrato dei rifiuti"
Il programma prevede l’apertura dei lavori con i saluti del Presidente Vittorio D'Alessio e le relazioni dell’ingegnere Roberto Del Prete e di Nicola Della Corte
La riunione rappresenterà il primo appuntamento operativo per i consiglieri dopo la loro elezione ed il consiglio con la votazione che ha portato Vittorio D’Alessio al vertice dell’ente
Salta l'incontro tra il Presidente dell'Ato Rifiuti e i rappresentanti del coordinamento. Avrebbe dovuto avere luogo un summit sulla questione del biodigestore di Chianche
Gianluca Camerlengo: "Lo invitiamo a convocare con sollecitudine delle conferenze di servizi con i comuni divisi per sottoambiti, in modo da gettare le basi per una visione progettuale a lungo termine che consenta di rivedere il piano provinciale di gestione dei rifiuti"
Vittorio D'Alessio, a seguito della richiesta delle Organizzazioni Sindacali, FIT CISL, FIADEL, UIL Trasporti, FP CGIL, UGL Ambiente, ha convocato un incontro per confrontarsi sul tema della gestione integrata dei rifiuti
Le parole del neopresidente: "Oggi più che mai l'Ente ha bisogno del contributo di tutto il CdA. Prossimità e autosufficienza senza recare danno alle comunità"