Riforme strutturali nell'Ente Idrico Campano e altri enti regionali in Campania: impatto e prospettive future
Analisi delle modifiche introdotte dalla legge regionale n°11 del 5 luglio 2023 e la selezione del nuovo Direttore Generale dell'Eic
Analisi delle modifiche introdotte dalla legge regionale n°11 del 5 luglio 2023 e la selezione del nuovo Direttore Generale dell'Eic
I lavori sono in corso: l'ultimazione è prevista in tarda serata
Per la Campania erano presenti alla sottoscrizione il segretario di categoria Giuseppe Romano e il segretario Irpinia-Sannio di CISALFEDERENERGIA, Mario Barbarisi
La nota
Le dichiarazioni del consigliere regionale del M5S
L'assemblea guidata dal presidente Beniamino Palmieri ha convalidato all'unanimità il piano in subordine alla decisione della Regione Campania e del tribunale di Avellino sull'affidamento del servizio dell'Alto Calore
La comunicazione dell'amministrazione
Possibile riduzione della pressione nei piani alti delle abitazioni, o la totale assenza di acqua
Buonopane: "La Provincia recupera un ruolo importante in termini di cabina di regia e di coordinamento. Ci auguriamo che la realizzazione di un Contratto Istituzionale di Sviluppo possa avere il giusto riconoscimento da parte del Ministero"
Presentato il Comitato che, in Irpinia, dovrebbe sorvegliare l’uso delle acque, di cui il territorio è ricco, pur risentendo di forti carenze di distribuzione a causa di una rete di condotte molto carente e bisognosa di continui interventi di manutenzione
"I soldi vadano direttamente ai comuni e siano vincolati"
Il vicepresidente della Giunta Regionale della Campania ha spiegato i dettagli dell’intesa tra le due Regioni
Ecco quando mancherà l'acqua
Il resoconto del dibattito al Circolo della Stampa: "Dobbiamo evitare che il privato, uscito dalla porta, rientri dalla finestra"
La comunicazione dell'Alto Calore Servizi
Il monito: "Chi gestisce la cosa pubblica si adoperi per progetti condivisi e gesti concreti"
Rottura della conduttura principale della rete idrica a Lapio
L’amministrazione di Mugnano sta provvedendo all’invio di bottigliette d’acqua presso le scuole
La comunicazione dell'amministrazione
Il sindaco Ferullo spiega che sono stati ritrovati batteri coliformi" pari a 4 MPN/100 ml per cui non idonea a consumo umano
L'intervento dei Carabinieri
La scoperta dei Carabinieri
Il presidente della Regione Campania ha messo l'accento sulla necessità di riequilibrio tra le risorse idriche
Le immagini