Accoglienza ucraini all'hub del PalaDelMauro: ecco il resoconto di oggi, 4 aprile 2022
La comunicazione ufficiale dell'Asl di Avellino
La comunicazione ufficiale dell'Asl di Avellino
Qualche giorno fa l’Amministratore delegato della struttura, avvocato Paola Belfiore, ha inoltrato formale comunicazione al capo di Gabinetto della Prefettura di Avellino
Il Prefetto di Avellino Paola Spena, il Direttore Generale dell'Asl di Avellino Maria Morgante ed il Questore Maurizio Terrazzi hanno fatto il punto della situazione sul piano di accoglienza elaborato per i profughi ucraini in arrivo in Irpinia
La struttura sarà aperta dal lunedì al venerdì, nell’orario 8-14 e comunque fino a cessate esigenze
L'avviso dell'amministrazione comunale
Lo Sportello informativo ha l'obiettivo di dare una risposta in tempi rapidi rispetto alle procedure di accoglienza, avvalendosi anche della collaborazione dei mediatori linguistici presenti presso le Associazioni
La comunicazione dell'amministrazione
I soggetti interessati possono manifestare la propria disponibilità inviando una e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: PEC protocollo.grottaminarda@asmepec.it e-mail protocollo@comune.grottaminarda.av.it
In un’ottica di massima cooperazione tra Istituzioni, Enti ed Associazioni sono state approfondite le misure urgenti approvate dal Governo con D.L . n. 16/2022 e le direttive diramate dal Ministero dell’Interno per avviare la rete di accoglienza che si svilupperà anche tramite CAS e SAI
La nota del consigliere comunale: "Abbiamo il dovere di tutelare chi è in difficoltà e chi chiede aiuto"
La nota della Protezione Civile
La risposta del sottosegretario all'Interno sulle determinazioni del nostro Paese in materia di accoglienza dei cittadini ucraini
Il Governatore ha messo a disposizione le strutture ospedaliere come il Santobono di Napoli per i bambini ucraini
La nota della Regione
La nota dell'amministrazione: "Oggi accogliamo nella nostra comunità una famiglia Afghana, a cui non faremo mancare tutto il nostro calore ed affetto"
Sono 112 i cittadini di nazionalità afghana arrivati stasera, intorno alle 19, al Covid residence dell'Ospedale del Mare partiti da Avezzano
La nota: "Ciò che sta succedendo non può lasciarci indifferenti e, nel nostro piccolo, apriamo le porte della solidarietà della nostra comunità a chi non ha altro scampo che andar via da un Paese oramai al tracollo"
I primi profughi verranno trasferiti nella Provincia di Avellino non appena avranno terminato il periodo di quarantena. Nel frattempo, la Prefettura ha già avvisato Comuni e Anci
Vecchione e Melchionna chiedono maggiore solidarietà ai comuni