rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Sport

Società ciclistiche in Campania, Avellino è terza

E' quanto emerge da un'analisi di DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, che con la polizza Difesa associazione sportiva vuole avviare un dialogo con le 110 società ciclistiche sportive della regione e i loro oltre 1.600 tesserati

Benevento è la prima provincia della regione per numero di società ciclistiche rispetto alla popolazione in età sportiva (1 ogni 19.654 abitanti*), precedendo Caserta (1/27.505 residenti) e Avellino (1/45.011). E' quanto emerge da un'analisi di DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, che con la polizza Difesa associazione sportiva vuole avviare un dialogo con le 110 società ciclistiche sportive della regione e i loro oltre 1.600 tesserati.

"Il ciclismo su strada - spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di D.A.S. - espone gli sportivi a molti pericoli. Con una spesa minima, anche di 2 euro a persona, l'associazione ciclistica può tutelare i propri iscritti sia nel caso in cui debbano attivarsi contro terzi per un danno subito durante l'attività sportiva, sia per resistere a ingiuste richieste di risarcimento avanzate da altri nei loro confronti. Anche in sede penale - conclude Grasso - è fondamentale essere tutelati perché in caso di lesioni provocate dal ciclista a terzi è necessario difendersi".

Nelle ultime due posizioni della graduatoria elaborata da DAS ci sono le province di Napoli (1 società ciclistica sportiva ogni 58.573 abitanti) e Salerno (1/62.712). La Campania, con un'associazione sportiva ogni 45.715 residenti, si posizione all'ultimo posto in Italia preceduta da Puglia (1/27.758) e Calabria (1/35.499). Le regioni che fanno registrare la più alta densità di società ciclistiche sportive sono Valle D'Aosta (1 ogni 4858 abitanti), Trentino Alto Adige (1/5646) e Umbria (1/8.150).

La Campania (+7,8%) è terza per crescita del numero di società ciclistiche tra 2014 e 2015, preceduta soltanto da Puglia (+12,6%) e Molise (+10%). In fondo a questa graduatoria elaborata da D.A.S., ci sono Calabria (-16,1%), Marche (-8,6%) e Friuli Venezia Giulia (-5,8%).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Società ciclistiche in Campania, Avellino è terza

AvellinoToday è in caricamento