Diritti tv e pallone, si è svolta l'Assemblea di Lega Sere B
Il vicepresidente Andrea Corradino ha aperto le danze dando il benvenuto alle nuove società
Si è svolta ieri a Milano l'assemblea della Lega di Serie B. Il vicepresidente Andrea Corradino ha aperto le danze dando il benvenuto alle nuove società. La Lega B si conferma compatta nella gestione dell’ordinaria amministrazione.
Sono state approvate all’unanimità, infatti, le linee guida per la vendita dei diritti tv per il triennio 2018-’21, all’insegna di una strategia più incentrata sull’esclusiva per prodotto. Ora non rimane che attendere il via libera dall’Antitrust.
Rimangono da definire, invece, le date del nuovo campionato Primavera 2, da quest’anno organizzato dalla Lega B: sarà diviso in due gironi da 13 squadre, vi parteciperanno i 22 club di Serie B e quattro di A, Cagliari, Crotone, Spal e Benevento.
Si discute anche dell’organizzazione della spedizione azzurra alle prossime Universiadi, che la Federcalcio ha chiesto nuovamente alla Lega B dopo l’oro di due anni fa in Corea del Sud.
Questo, per la Serie B, è un banco di prova dei diritti tv in un momento particolarmente difficile con la necessità di dover rigiocare il bando sui diritti del prossimo triennio verso fine anno. Nell'ultimo triennio, la Serie B è stata integralmente trasmessa da Sky. Non si esclude un possibile rilancio da parte di Mediaset Premium.