Ciclismo, Eco Evolution Bike dall’Irpinia alla Costiera Amalfitana e Sorrentina
Hanno partecipato Alfredo Preziosi, Pasquale Manna, Maurizio Cipolletta e Adolfo Rodia
Vivere le bellezze della Costiera Amalfitana e Sorrentina è davvero emozionante. Questo e altro hanno vissuto quattro atleti del team di Atripalda Eco Evolution Bike nel loro ciclo tour d’estate: Alfredo Preziosi, Pasquale Manna, Maurizio Cipolletta e Adolfo Rodia.
Questo ciclo tour ha dato la possibilità agli inossidabili ciclisti di vedere le attrazioni e le bellezze incontaminate della costiera amalfitana e della penisola sorrentina che è uno dei territori più favoriti dagli appassionati della bicicletta e cicloturisti in genere sia per la bellezza dei paesaggi attraversati che per le difficoltà tecniche che richiede, essendo un territorio con continui tornanti e saliscendi in cui non fanno di certo annoiare.
Partiti di prima mattina (6:00) da Atripalda, i quattro alfieri si sono diretti verso Salerno per proseguire verso Vietri e Cetara, porta d’ingresso della costiera amalfitana. Continuando lungo tutta la costa amalfitana, i forzati della strada hanno attraversato Minori, fino ad Amalfi con sosta al Duomo di Amalfi e break coffee e di nuovo in sella per la perla della costiera Positano fino all’estremità della penisola sorrentina Punta Campanella. Da qui discesa tra i tanti tornanti della penisola sorrentina passando Sorrento, Meta, Sant’Agnello, Castellammare e tutto il comprensorio dell’agro-nocerino fino a San Severino e infine l’ascesa della Laura e rientro ad Atripalda dopo aver percorso in totale 185 chilometri alla media 24,7 km/h e un dislivello di 2400 metri in sette ore e trentacinque minuti. Pedalare lungo questo tratto di costa sarà davvero un’esperienza indimenticabile!
Un plauso va comunque fatto al team e i ciclisti del team Eco Evolution Bike per l’impegno e il tempo che dedicano alla loro passione mobilità sostenibile, ‘’muoversi in bici’’.