L'Avellino si annulla da sola, la Viterbese passeggia sui Lupi: 2-0
Quinta sconfitta stagionale per i biancoverdi, annientati dalle reti di Volpicelli (23' pt) e Polidori (29' st): nonostante l'esonero di mister Taurino, la scossa non è arrivata, irpini in zona playout
Doveva essere la scossa per risollevare una squadra mortificata dal pari casalingo interno contro l'Audace Cerignola (1-1) di tre giorni fa, costato caro a mister Roberto Taurino. E invece, almeno per ora, l'esonero del trainer salentino non ha sortito effetti a un'Avellino capace di annullarsi da sola e di incassare, allo Stadio "Enrico Rocchi", la quinta sconfitta stagionale: nel match valevole per la nona giornata del campionato di Serie C, girone C, la Viterbese passeggia sui Lupi, imponendosi con il punteggio di 2-0.
Primo tempo: Dall'Oglio centra l'incrocio al 17', sei minuti più tardi Volpicelli insacca
Dopo un primo quarto d'ora avaro di emozioni, la gara si accende al 17', sugli sviluppi del secondo calcio d'angolo per i Lupi: Jacopo Dall'Oglio scambia con Agostino Rizzo e, con un tiro-cross, centra l'incrocio dei pali. La palla finisce, dunque, sui piedi di Marcello Trotta, che stoppa la sfera e tira di controbalzo, senza però indirizzarla verso lo specchio della porta difesa dall'ex di turno Ermanno Fumagalli.
Sei minuti più tardi, tuttavia, la retroguardia biancoverde si addormenta ed Emilio Volpicelli la punisce a dovere. Al 23', Gian Marco Nesta, dalla destra, pennella verso il centro una palla d'oro che il numero 7 in maglia gialloblù spinge in rete, con Richard Marcone che può soltanto guardare la sfera che si insacca alle sue spalle.
Due minuti più tardi, l'Avellino prova a reagire sugli sviluppi del terzo corner, ma il tiro al volo da fuori area di Agostino Rizzo finisce in curva. Sul finale della prima frazione, gli uomini di mister Biancolino ritentano la fortuna, senza successo: al 40', Jacopo Murano sbaglia un aggancio su assist di Marcello Trotta; il pallone finisce subito sul sinistro di Jacopo Dall'Oglio che, tuttavia, spara alle stelle la sfera.
Secondo tempo: Polidori raddoppia su erroraccio di Illanes e l'Avellino sparisce dal campo
Nella ripresa, mister Raffaele Biancolino − nominato capoallenatore ad interim, nell'attesa della nomina di una nuova guida tecnica − prova a scuotere la squadra, inserendo Claudiu Micovschi e Raffaele Russo al posto di Simone Auriletto e Antonio Matera, passando dal 3-5-2 di bragliana memoria a un 4-2-4 a trazione anteriore.
Le scelte optate dal "Pitone" non sembrano, tuttavia, sortire l'effetto sperato: al 6', la Viterbese va vicina al raddoppio, con Francesco Rodio che punta Julian Illanes e, dopo un paio di finte, conclude di sinistro, con la palla che si alza di poco oltre la traversa. Cinque minuti più tardi, la timida reazione dell'Avellino parte dal sinistro di Fabio Tito: su assist di Jacopo Dall'Oglio, il numero 3 biancoverde sfodera una sventola di sinistro, messa da Juan Monteagudo in corner.
Al 22', clamorosa occasione sprecata dall'Avellino: dalla destra, Claudiu Micovschi offre una palla su un piatto d'argento a Jacopo Dall'Oglio, ma la conclusione di testa del centrocampista biancoverde è centrale e Fumagalli riesce a respingere la sfera, evitando la rete del pari biancoverde.
Come nella prima frazione, sei minuti più tardi, arriva il gol della Viterbese: erroraccio in fase di possesso di Julian Illanes, i tusci ne approfittano con un'azione rapida che parte da Domenico Mungo, passa per Emilio Volpicelli e termina con Alessandro Polidori. La prima conclusione del neoentrato attaccante viene respinta da Marcone ma, sulla seconda, l'ex Monterosi è più fortunato e permette ai gialloblù di raddoppiare.
La seconda rete dei padroni di casa e l'ennesima, ghiotta chance sciupata da Diego Gambale, sottoporta, su assist di Dall'Oglio dalla destra, a dieci minuti dal termine del tempo regolamentare, spegne definitivamente l'Avellino che rischia di capitolare in almeno tre occasioni: prima, al 39', su un'azione di contropiede che porta Simone D'Uffizi al tiro, ribattuto da Illanes; poi, al 46', nel primo dei cinque minuti di recupero concessi dal signor Costanza di Agrigento, con Emilio Volpicelli che, dopo un paio di finte, impegna seriamente Marcone; infine, sempre con D'Uffizi, a tempo quasi scaduto, dopo una progressione in solitaria del calciatore gialloblù da poco diciottenne, a cui manca solo la precisione per finalizzare una giocata in grande stile.
Il fischio finale del direttore di gara fa calare le tenebre sui Lupi, che incassano il quinto tonfo stagionale e vengono scavalcati proprio dai Leoni della Tuscia. La situazione, dopo la nona giornata di regular season, diventa delicata per l'Avellino, che si situa al quintultimo posto, in zona playout, a quota otto punti, frutto di due vittorie, due pareggi e cinque sconfitte.
Sabato 22 ottobre, alle ore 17:30, i biancoverdi torneranno in campo per un nuovo match esterno, alla "Nuovarredo Arena", contro la Virtus Francavilla. Nel frattempo, le prossime ore saranno decisive per conoscere il nuovo allenatore chiamato a traghettare la compagine irpina verso acque più tranquille.
Viterbese-Avellino 2-0: il tabellino
VITERBESE-AVELLINO 2-0
MARCATORI: 23' pt Volpicelli (V), 28' st Polidori (V).
VITERBESE (3-5-2): Fumagalli; Semenzato, Monteagudo, Ricci; Nesta, Megelaitis, Andreis (13' st D'Uffizi), Mungo (40' st Di Cairano), Rodio (35' st Marenco); Volpicelli, Marotta (13' st Polidori). A disp.: Bisogno, Chicarella, Manarelli, Sorrini, Vespa, Aromatario, Mbaye, Simonelli. All.: Levacovich.
AVELLINO (3-5-2): Marcone; Illanes, Aya, Auriletto (1' st Micovschi); Rizzo, Dall'Oglio (40' st Garetto), Matera (1' st Russo), Casarini, Tito; Murano (34' st Ceccarelli), Trotta (26' st Gambale). A disp.: Pane, Moretti, Ricciardi, Maisto. All.: Biancolino.
ARBITRO: Sig. Antonino Costanza della sezione di Agrigento.
ASSISTENTI: Sig.ri Emilio Micalizzi della sezione di Palermo, Nicolò Moroni della sezione di Treviglio, Juri Gallorini della sezione di Arezzo (quarto uomo).
AMMONITI: 34' pt Andreis (V), 45' pt Volpicelli (V), 9' st Nesta (V) e 42' st Russo (A) per gioco scorretto, 36' st Fumagalli (V) per proteste.
NOTE: Angoli: 3-6. Recuperi: 1' pt, 5' st.
- 1 / 2
- Continua