rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Calcio

La cura Pazienza funziona. Ma stasera bisognerà convincere contro il Monopoli

Calcio d'inizio alle 20:45 al "Partenio-Lombardi"

“Un passo alla volta”. Mister Pazienza ha portato quattro punti in due gare ad un Avellino malconcio dopo l’avvio shock con zero punti in due gare costati l’esonero di Rastelli. E se contro il Foggia l’avesse buttata dentro Patierno sul filo del gong, i biancoverdi oggi sorriderebbero a 32 denti. A confortare gli irpini, tuttavia, ci ha pensato Fabio Tito in quel di Sorrento. Stasera alle 20:45, invece, bisognerà far esultare i tifosi del “Partenio” e convincerli che, finalmente, il peggio è passato.

Di contro ci sarà il Monopoli di mister Francesco Tomei, alla sua prima esperienza da allenatore in prima squadra dopo aver ricoperto ruoli di “secondo” e collaboratore tecnico in altre squadre. Ne sta risentendo il cammino dei monopolitani che, nelle prime tre gare di campionato, hanno raccolto due pareggi casalinghi contro Catania e Monterosi e sono usciti sconfitti da Potenza dove è andato a segno Cargnelutti per l’illusorio vantaggio prima del ribaltamento potentino. Stessa cosa è accaduta contro il Monterosi: doppio vantaggio con Starita e Borello su rigore prima della doppietta fatale di Costantino per i laziali.

La rosa dei pugliesi ha visto molti cambiamenti. Confermati, tra gli altri, Fornasier in difesa; De Risio, Hamlili e Vassallo in mediana e Starita in attacco, sono arrivati non pochi volti nuovi. Tra questi: Perina dalla Turris tra i pali, Angileri e Ferrini dal Messina, Cargnelutti dalla Gelbison e Fazio dal Catanzaro in difesa; Peschetola dal Latina a centrocampo; Borello dall’Ujpest, D’Agostino dalla Juve Stabia e De Paoli dal Siena (un ritorno) in attacco.

Per quel che concerne i precedenti tra le due squadre, tradizione favorevole ai “lupi” vittoriosi 4-0 nel 2020/2021 grazie ai gol di Bernardotto, D’Angelo, Dossena e Fella. Due pari nella stagione successiva con Starita a portare in vantaggio i monopolitani, doppietta di Maniero per il momentaneo ribaltamento avellinese prima del pareggio finale di Arena. Zero a zero, infine, nella passata stagione.

Arbitro dell’incontro sarà Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola.

Di seguito l’attuale rosa del Monopoli. Per ciascun calciatore, tra parentesi, provenienza, anno di nascita, presenze e reti (play-off, play-out e Coppe escluse) relative alla stagione 2022/2023.

MONOPOLI – Allenatori: Francesco Tomei

PORTIERI
12 - Edoardo Alloj (Proveniente dal Torino – 2006) (5/-7 nell’Under 17)
31 - Nikolaos Botis (Proveniente dall’Inter – 2004) (26/-32 nella Primavera)
33 - Pietro Perina (Proveniente dalla Turris – 1992) (26/-45)
1 - Samuele Vitale (Proveniente dalla Gelbison – 2002) (4/-5)


DIFENSORI
4 - Antony Angileri (Proveniente dal Messina – 2001) (12/0)
5 - Riccardo Cargnelutti (Proveniente dalla Gelbison – 1999) (31/2)
24 - Mirco De Santis (Proveniente dal Siena – 2003) (2/0)
3 - Vito Dibenedetto (Confermato – 2004) (5/0)
13 - Pasquale Fazio (Proveniente dal Catanzaro – 1989) (12/1)
16 - Manuel Ferrini (Proveniente dal Messina – 1998) (18/1)
6 - Michele Fornasier (Confermato – 1993) (14/1)
 

CENTROCAMPISTI
17 - Claudio Cristallo (Proveniente dal Barletta – 2003) (13/2 + 1/0 nel Monopoli)
19 - Carlo De Risio (Confermato – 1991) (23/2)
27 - Zaccaria Hamlili (Confermato – 1991) (30/0)
78 - Gennaro Iaccarino (Proveniente dal Napoli – 2003) (22/4 nella Primavera)
77 - Lorenzo Peschetola (Proveniente dal Latina – 2003) (9/1 + 8/0 nel Foggia)
21 - Savio Piarulli (Confermato – 2001) (11/0)
25 - Francesco Vassallo (Confermato – 1993) (29/1)
 

ATTACCANTI
10 - Giuseppe Borello (Proveniente dall’Ujpest – 1999) (11/0)
11 - Giuseppe D’Agostino (Proveniente dalla Juve Stabia – 2003) (32/4)
8 - Andrea De Paoli (Proveniente dal Siena – 1999) (12/1 + 0/0 nell’Ascoli)
38 - Pasquale Riccardi (Proveniente dal Potenza – 2003) (6/0)
9 – Emanuele Santaniello (Confermato – 1990) (5/0 + 13/1 nella Turris)
23 - Giuseppe Simone (Confermato – 2004) (1/0)
99 - Samuele Spalluto (Proveniente dal Novara – 2001) (13/2 + 3/0 nella Ternana)
7 - Ernesto Starita (Confermato – 1996) (36/10)

Arrivi: E.Alloj (por, 06, Torino); N.Botis (por, 04, Inter); P.Perina (por, 92, Turris); S.Vitale (por, 02, Gelbison); A.Angileri (dif, 01, Messina); R.Cargnelutti (dif, 99, Gelbison); M.De Santis (dif, 03, Siena); P.Fazio (dif, 89, Catanzaro); M.Ferrini (dif, 98, Messina); G.Iaccarino (cen, 03, Napoli); L.Peschetola (cen, 03, Latina); P.Riccardi (cen, 03, Potenza); G.Borello (att, 99, Ujpest); G.D’Agostino (att, 03, Juve Stabia); A.De Paoli (att, 99, Siena); S.Spalluto (att, 01, Novara)

Partenze: L.Avogadri (por, 01, Atalanta U23); M.Pisseri (por, 91, Cesena); T.Vettorel (por, 00, Gubbio); N.Bizzotto (dif, 90, Brindisi); I.De Santis (dif, 97, Taranto); M.Drudi (dif, 87); L.Falbo (dif, 00, Avellino); E.Mulè (dif, 99, Avellino); G.Pinto (dif, 91); V.Radicchio (dif, 02); A.Bussaglia (cen, 97, Pro Sesto); P.Giannotti (cen, 99, Crotone); M.Piccinni (cen, 87, fine carriera); M.Rolando (cen, 92, Renate); O.Viteritti (cen, 94); N.Corti (att, 01, Novara); G.Fella (att, 93, Latina); G.Manzari (att, 00, Ascoli)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La cura Pazienza funziona. Ma stasera bisognerà convincere contro il Monopoli

AvellinoToday è in caricamento