Fidelis Andria-Avellino, botta e risposta dal dischetto: allo stadio "Degli Ulivi" finisce 1-1
Continua il digiuno di vittorie dei biancoverdi lontano dalle mura amiche: il vantaggio su rigore di Alberto De Francesco al 17' della ripresa viene vanificato dopo soli due minuti dalla conclusione dagli 11 metri di Alex Benvenga
L'Avellino non sa vincere lontano dalle mura del "Partenio-Lombardi". Allo stadio "Degli Ulivi", i biancoverdi vengono raggiunti dalla Fidelis Andria sul punteggio di 1-1, nel match valevole per la nona giornata del campionato di Serie C, girone C.
Primo tempo: federiciani pericolosi in almeno tre occasioni
Dopo circa 20 secondi di gioco, sono gli ospiti a cercare l’occasione propizia con Luca Gagliano, la cui conclusione dalla distanza è ben alta sopra la traversa della porta difesa da Dini. La prima, vera palla gol della gara capita, tuttavia, ai federiciani: Giacomo Tulli protegge palla e serve Giuseppe Zampano, il quale, a sua volta, crossa di prima in area verso Giacomo Casoli, che inzucca, ma trova la superba opposizione di Francesco Forte, che sventa la minaccia e respinge in corner.
I biancoverdi fanno una fatica immane, nei primi minuti di gioco, a creare occasioni da gol, ingabbiati dal pressing scomodo della formazione andriese e penalizzati dalla mancata dinamicità a centrocampo di Sonny D’Angelo (assente all’ultimo minuto a causa di una distorsione alla caviglia). Ma, al 25’, un’incursione dalla sinistra verso l’area di Daniele Mignanelli porta l’esterno sinistro al cross in area: Andrea Dini intercetta il pallone, impedendo a Gagliano di colpire a pochi passi dalla porta. La sfera, quindi, arriva sui piedi di Alessandro Mastalli che calcia di prima intenzione, costringendo lo stesso Dini, ex portiere dei lupi, a un provvidenziale intervento in calcio d’angolo.
La Fidelis Andria rialza la testa a cinque minuti dall’intervallo: al 40’, dalla sinistra, Gioacchino Carullo fa un paio di finte sul pressing di Simone Ciancio e scodella in mezzo, sul pallone irrompe Thomas Alberti che anticipa Forte e, di testa, sfiora il gol. Due minuti più tardi, Giuseppe Zampano scambia con Giacomo Tulli e arriva a tu per tu con Forte: l'estremo difensore biancoverde, in uscita, chiude lo specchio all'esterno destro biancoazzurro.
Secondo tempo: botta e risposta dal dischetto tra De Francesco e Benvenga
Nella ripresa, gli uomini di mister Ginestra si ripropongono in avanti al 5’: Simone Bolognese, servito da un prodigioso assist a centrocampo, viene intercettato all’ultimo minuto da Forte, in due tempi. I padroni di casa protestano nei confronti del signor Galipò di Firenze per un sospetto contatto in area: ne nasce un parapiglia con i calciatori irpini che costringe il direttore di gara a sedare gli animi.
Al 15’, ecco l’episodio che rischia di cambiare la gara in favore dell’Avellino: su un cross dalla sinistra di Mignanelli, Sergio Sabatino travolge Vincenzo Plescia. Per il signor Galipò di Firenze non ci sono dubbi: rigore e ammonizione per il centrale di difesa andriese. Dal dischetto, Alberto De Francesco è infallibile: pallone preciso e rasoterra alla destra di Dini, che intuisce la traiettoria, ma nulla può per impedire la rete del vantaggio biancoverde.
La gioia è soltanto un’illusione per gli uomini di mister Braglia: nemmeno il tempo di esultare e, al 19’, l’ingenuità clamorosa di Alberto Dossena favorisce Thomas Alberti, che viene atterrato in area da Francesco Forte, sotto gli occhi del direttore di gara che ammonisce l’estremo difensore biancoverde. Dagli undici metri, è altrettanto preciso il rigore del capitano Alex Benvenga che batte Forte e ristabilisce il risultato di parità.
Al 29’, si rivede l'Avellino: Antonio Di Gaudio entra in area e prova a servire Vincenzo Plescia, ma la difesa federiciana è attenta e intercetta la sfera. Sull'azione successiva, Daniele Mignanelli crossa verso lo stesso Plescia, che tenta la girata, ma non riesce a inquadrare lo specchio. Nel finale di gara, gli irpini tentano l’assalto verso l’area biancoazzurra, con le iniziative dalla destra di Agostino Rizzo, senza però creare concrete occasioni da gol. Dopo quattro minuti di recupero, il signor Galipò fischia la fine dell'incontro: il match termina con un pari che non accontenta nessuno, in quanto i biancoverdi (a quota 12 punti e al loro sesto pareggio stagionale) vengono scavalcati da un inarrestabile Monterosi al nono posto, mentre la compagine federiciana, pur ottenendo un pareggio che fa morale, dopo il cambio di allenatore avvenuto in settimana, si fa risucchiare dalla Vibonese, scendendo in coda alla classifica.
Mercoledì sera, alle ore 21, i biancoverdi torneranno in campo per il turno infrasettimanale: ad attenderli, nella difficile trasferta siciliana del "Massimino", il Catania di mister Francesco Baldini.
Fidelis Andria-Avellino 1-1: il tabellino
FIDELIS ANDRIA-AVELLINO 1-1
MARCATORI: 17' st De Francesco rig. (A), 19' st Benvenga rig. (FA).
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Dini; Benvenga, Alcibiade, Sabatino (32' st Venturini); Zampano (31' st Di Noia), Bonavolontà, Bolognese (25' st Dipinto), Casoli, Carullo; Tulli (25' st Bubas), Alberti (39' st Avantaggiato). A disp.: Vandelli, Paparesta, De Marino, Fontana, Lacassia, Pelliccia, Nunzella. All.: Ginestra.
AVELLINO (4-3-3): Forte; Ciancio, Silvestri, Dossena, Mignanelli; Carriero (22' st Aloi), De Francesco, Mastalli (26' st Matera); Micovschi, Gagliano (9' st Plescia), Di Gaudio. A disp.: Pane, Bove, Tito, Rizzo, Sbraga, Messina. All.: Braglia.
ARBITRO: Sig. Simone Galipò della sezione di Firenze.
ASSISTENTI: Sig.ri Glauco Zanellati della sezione di Seregno, Michele Piatti della sezione di Como, Michele Delrio della sezione di Reggio Emilia (quarto uomo).
AMMONITI: 37' pt Casoli (FA), 15' st Sabatino (FA), 19' st Forte (A) e 27' st Bubas (FA) per gioco scorretto, 6' st Carullo (FA) e 7' st Silvestri (A) per comportamento non regolamentare.
NOTE: gara con presenza di pubblico limitata. Angoli: 1-4. Recuperi: 0' pt, 4' st.
Secondo tempo
49' st - Finisce la gara allo stadio "Degli Ulivi": Fidelis Andria e Avellino si spartiscono la posta in palio. Finisce 1-1: all'iniziale vantaggio biancoverde, firmato da Alberto De Francesco al 17' del secondo tempo, risponde Alex Benvenga, sempre su penalty, al 19' della ripresa. Mercoledì sera, alle ore 21, gli irpini saranno di nuovo in campo, allo stadio "Massimino", per il difficile match contro il Catania.
45' st - Il quarto uomo, signor Delrio di Reggio Emilia, indica quattro minuti di recupero.
44' st - Nuova ammonizione: il signor Galipò estrae il giallo nei confronti di Daniele Mignanelli, reo di aver atterrato Giacomo Casoli in corsa verso la porta.
43' st - Scambio Aloi-Rizzo, il neoentrato esterno biancoverde tenta il cross basso, ma viene intercettato da Venturini.
41' st - Plescia per Rizzo, l'esterno crossa in mezzo e capitan Benvenga allontana la sfera di testa.
39' st - Ultima sostituzione per la Fidelis Andria: Alessandro Avantaggiato prende il posto di Thomas Alberti.
35' st - Quarto calcio d'angolo per l'Avellino: il pallone calciato da Mignanelli va in area e finisce tra Plescia e Di Gaudio, ma il signor Galipò ravvede un fallo in attacco e la Fidelis Andria respira.
31' st - Nuovo doppio cambio per la Fidelis Andria: mister Ginestra schiera Giovanni Di Noia e Andrea Venturini al posto di Giuseppe Zampano e Sergio Sabatino.
29' st - Si rivede l'Avellino: Antonio Di Gaudio entra in area e prova a servire Vincenzo Plescia, ma la difesa federiciana è attenta e intercetta la sfera. Sull'azione successiva, Daniele Mignanelli crossa verso lo stesso Plescia, che tenta la girata, ma non riesce a inquadrare lo specchio.
26' st - Doppia sostituzione anche per l'Avellino, la terza della gara: Agostino Rizzo prende il posto di Claudiu Micovschi, mentre Antonio Matera sostituisce Alessandro Mastalli.
25' st - Doppio cambio per la Fidelis Andria: escono Simone Bolognese e Giacomo Tulli, entrano Nicola Dipinto e Nicolas Bubas.
25' st - Calcio di punizione per la Fidelis Andria: Benvenga mette il pallone in mezzo, Ciancio allontana di testa.
22' st - Giuseppe Carriero ha subito un infortunio e non è in grado di proseguire la gara: al suo posto Salvatore Aloi.
19' st - Goal della Fidelis Andria. Altrettanto preciso il rigore del capitano Alex Benvenga che, con un tiro potente e preciso, batte Forte e ristabilisce il risultato di parità.
19' st - Calcio di rigore per la Fidelis Andria. Assurdo, ma vero: da un'ingenuità di Dossena, Thomas Alberti si trova a tu per tu con Forte. L'estremo difensore della compagine irpina è costretto ad atterrare l'attaccante andriese e viene ammonito dal signor Galipò di Firenze.
17' st - Dal dischetto, Alberto De Francesco è infallibile: pallone preciso e rasoterra alla destra di Dini, che intuisce la traiettoria, ma nulla può per impedire la rete del vantaggio biancoverde.
17' st - GOOOOOOOAAAAAALLLLL DELL'AVELLINOOOOOOOOO!!!
15' st - Calcio di rigore per l'Avellino. Su un cross dalla sinistra di Mignanelli, Sergio Sabatino strattona Vincenzo Plescia, travolgendolo a terra. Per il signor Galipò di Firenze non ci sono dubbi, ammonendo il centrale di difesa andriese.
12' st - Plescia riceve palla in area e prova a destreggiarsi: la sua conclusione viene ribattuta in calcio d'angolo.
9' st - Prima sostituzione per l'Avellino: Luca Gagliano lascia il posto a Vincenzo Plescia.
6' st - Fidelis Andria nuovamente pericolosa dalle parti di Forte: Simone Bolognese viene lanciato in area con un prodigioso assist rasoterra, l'estremo difensore biancoverde interviene in due tempi, sventando la minaccia. I padroni di casa protestano nei confronti del signor Galipò di Firenze per un sospetto contatto in area: ne nasce un parapiglia con i calciatori irpini che costringe il direttore di gara a sedare gli animi, ammonendo Gioacchino Carullo e Luigi Silvestri.
0' st - Si riparte! Il signor Galipò di Firenze fischia la ripresa delle ostilità.
Primo tempo
45' pt - Il signor Galipò di Firenze non concede minuti di recupero e manda le due squadre al riposo. Al termine della prima frazione, Fidelis Andria e Avellino sono ferme sul punteggio di 0-0. Le due compagini torneranno sul prato dello stadio "Degli Ulivi" tra un quarto d'ora.
42' pt - Federiciani ancora pericolosi sul finale del primo tempo: Giuseppe Zampano scambia con Giacomo Tulli e arriva a tu per tu con Forte: l'estremo difensore biancoverde, in uscita, chiude lo specchio all'esterno destro biancoazzurro.
40' pt - La Fidelis Andria si fa di nuovo pericolosa: dalla sinistra, Gioacchino Carullo fa un paio di finte sul pressing di Simone Ciancio e scodella in mezzo, sul pallone irrompe Thomas Alberti che anticipa Forte e, di testa, sfiora il gol.
37' pt - Arriva la prima ammonizione della gara, ai danni della Fidelis Andria: il signor Galipò di Firenze estrae il giallo nei confronti di Giacomo Casoli.
32' pt - Sugli sviluppi del secondo corner, i lupi tentano lo schema, ma il traversone in mezzo di Micovschi finisce tra le braccia di Dini.
31' pt - Attaccano ancora i biancoverdi: dalla destra, Claudiu Micovschi calcia verso l'area, la difesa della Fidelis Andria allontana non senza qualche problema in angolo.
25' pt - Prima palla gol per l'Avellino: Daniele Mignanelli supera abilmente un avversario e crossa rasoterra dalla sinistra, Andrea Dini intercetta il pallone impedendo a Gagliano di colpire a pochi passi dalla porta. La sfera, però, arriva sui piedi di Alessandro Mastalli che calcia di prima intenzione, costringendo lo stesso Dini, ex portiere dei lupi, a un provvidenziale intervento. Calcio d'angolo.
20' pt - Al di là del tentativo iniziale di Gagliano, non si segnalano azioni o tiri in porta dell'Avellino in quest'inizio di gara, incapace fino a questo momento di creare occasioni concrete da gol. Diverso il discorso per quanto riguarda i padroni di casa che, nove minuti fa circa, hanno sfiorato la rete del vantaggio.
11' pt - Federiciani vicinissimi al vantaggio: Giacomo Tulli protegge palla e serve Giuseppe Zampano. L'esterno destro di centrocampo crossa di prima in area verso Giacomo Casoli, che inzucca di testa, ma trova la superba opposizione di Francesco Forte, che sventa la minaccia e respinge in corner.
3' pt - Pallone in mezzo all'area biancoverde, Carullo va al colpo di testa ma l'arbitro fischia un'irregolarità in favore dell'Avellino.
1' pt - La prima occasione è già per l'Avellino dopo 20 secondi circa: Luca Gagliano, da posizione proibitiva, scaglia una conclusione che finisce ben alta sopra la traversa della porta difesa da Dini.
0' pt - Partiti! Il signor Galipò di Firenze fischia l'inizio dell'incontro.
0' pt - Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco per i consueti saluti di rito.
0' pt - Il match sarà diretto dal Sig. Simone Galipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Glauco Zanellati della sezione di Seregno e Michele Piatti della sezione di Como. Quarto ufficiale il sig. Michele Delrio della sezione di Reggio Emilia.
0' pt - Tantissime le novità anche in casa Fidelis Andria: la più importante è sicuramente in attacco, dove mister Ginestra decide di puntare sulla coppia d'attacco composta da Tulli e Alberti. In panchina, quindi, l'attaccante argentino ex Juve Stabia e Cavese, Nicolas Bubas.
0' pt - Novità in casa biancoverde: out, all'ultimo minuto, Sonny D'Angelo, a causa di una distorsione alla caviglia. Pertanto, mister Piero Braglia punterà sul 4-3-3 che si è rivelato di buon auspicio nel match contro la Virtus Francavilla: Forte tra i pali, difesa a quattro con Ciancio e Mignanelli sulle fasce, Dossena e Silvestri centrali; a centrocampo, sarà Mastalli a sostituire D'Angelo e a far compagnia, nel reparto, a Carriero e De Francesco; in attacco, confermato il tridente costituito da Di Gaudio, Gagliano e Micovschi.
0' pt - Biancoverdi a caccia della terza vittoria stagionale, la prima lontano dalle mura del "Partenio-Lombardi". D'altro canto i pugliesi, penultimi a quota 5 punti e reduci da un cambio alla guida della panchina (Ciro Ginestra al posto di Luigi Panarelli), sono alla disperata ricerca del secondo successo in questa regular season.
0' pt - Amici lettori di AvellinoToday, buon pomeriggio! Oggi vi racconteremo la diretta testuale del match Fidelis Andria-Avellino, valevole per la nona giornata del campionato di calcio di Serie C, girone C.
- 1 / 2
- Continua