rotate-mobile
Calcio

L’Avv. Salvatore Colonna aderisce al Comitato Promotore per la Rinascita del Calcio Dilettantistico e Giovanile della Campania

Società, Dirigenti, addetti ai lavori e personaggi illustri del mondo dello sport campano stanno dimostrando grande attenzione e fiducia nella bontà del progetto

Sono già numerose le adesioni al Comitato Promotore per la Rinascita del Calcio Dilettantistico e Giovanile della Campania: Società, Dirigenti, addetti ai lavori e personaggi illustri del mondo dello sport campano stanno dimostrando grande attenzione e fiducia nella bontà del progetto, segnale inequivocabile che un cambio di rotta nella gestione del calcio dilettantistico e giovanile regionale sia una necessità sempre più impellente per i protagonisti dello sport che tutti noi amiamo.

Tra le adesioni pervenute c’è anche quella dell’Avvocato Salvatore Colonna, già Consigliere Federale e Presidente del Comitato Regionale Campania della LND. Abbiamo ritenuto utile fare una lunga chiacchierata con Colonna per ascoltare la sua opinione sull’attuale momento del C.R. Campania e sui possibili futuri scenari per il calcio dilettantistico e giovanile regionale.

Avvocato Colonna, perché ha aderito al Comitato per la Rinascita del Calcio Dilettantistico e Giovanile della Campania dopo nove anni di assenza dalla scena regionale?

“Il declino del calcio dilettantistico e giovanile campano è sotto gli occhi di tutti. Il Comitato Regionale Campania della LND, diventato ormai un ectoplasma, è sempre più ignorato dai media, sia televisivi che cartacei. Sento, quindi, il dovere di intervenire, e non certo per ambizione personale”.

Secondo lei quali sono le cause del declino?

“Soprattutto una gestione inadeguata ed insufficiente del governo delle Società. L’attuale Presidente Zigarelli appare politicamente sprovveduto ed incapace di attuare una strategia che possa rovesciare il triste destino cui appare destinato il Comitato Regionale Campania della LND”.

Quali sono gli errori che lei attribuisce al Presidente Zigarelli?

Il più grave, a mio avviso, è stato quello di avere modificato unilateralmente la politica sportiva del Comitato. Zigarelli aveva ricevuto un mandato elettorale chiaro, che era quello di uniformarsi alla politica generale della Lega Nazionale Dilettanti, infatti nel corso dell’Assemblea Elettiva della FIGC, che vedeva contrapposto il Presidente della LND Sibilia al Presidente della FIGC uscente Gravina, i Delegati Assembleari della Campania hanno votato Sibilia. A giugno 2021, in seno al Consiglio Direttivo della LND, Zigarelli approva il bilancio preventivo, ma ad ottobre, senza alcun motivo, lascia trasparire che avrebbe votato contro al momento dell’approvazione del bilancio consuntivo. Dopo pochi giorni chiude il cerchio firmando la richiesta di commissariamento della LND. Tutti, increduli, ancora ci chiediamo il perché di questo ‘tradimento’ politico”.

Oltre l’aspetto puramente politico ci sono altri errori che lei attribuisce al presidente Zigarelli?

“La trasparenza amministrativa, tanto decantata in sede di campagna elettorale, è stata puntualmente disattesa. Ormai è noto, infatti, che Zigarelli, sempre in autonomia, ha consentito l’iscrizione e la partecipazione alla stagione sportiva 2019-20 di venti società tra Eccellenza e Promozione senza il rispetto dei regolamenti della LND e delle norme federali, consentendo a queste Società di iscriversi senza pagare per intero quanto dovuto, in danno di tutte le altre. La naturale conseguenza è stata quella di avere campionati falsati, promozioni farlocche, retrocessioni non veridiche. Per evitare una congrua inibizione ha patteggiato con la giustizia sportiva il pagamento di un’ammenda di 4.500 euro”.

Secondo lei cosa dovrebbe accadere?

“In un serio contesto politico-sportivo, quando un soggetto (Zigarelli), devia dal mandato ricevuto, ribaltando in pratica il programma per cui le Società lo avevano votato, gli resta un solo dovere: quello delle dimissioni. La qual cosa consentirebbe un sollecito ritorno alle urne per consentire alle Società Dilettantistiche e Giovanili il diritto-dovere di esprimersi su un rinnovato programma: la strada delle elezioni è sempre la via maestra per dirimere ogni dubbio”

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L’Avv. Salvatore Colonna aderisce al Comitato Promotore per la Rinascita del Calcio Dilettantistico e Giovanile della Campania

AvellinoToday è in caricamento