rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Calcio

Dall'Oglio e Russo fanno risorgere l'Avellino, cade il Messina al "Partenio-Lombardi": 2-1

I biancoverdi ottengono la prima vittoria stagionale: Dall'Oglio apre le danze con una punizione al 22', sei minuti più tardi pareggia Catania. Al 19' della ripresa, decide la gara un gol dell'ex che vale tre punti d'oro

Una vittoria per muovere la classifica e spazzare via le polemiche e i timori su una squadra che, finora, aveva deluso le aspettative della piazza e degli addetti ai lavori. Allo Stadio "Partenio-Lombardi", l'Avellino riesce nella missione, battendo il Messina con il punteggio di 2-1, nel match valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C, girone C.

Avellino-Messina 2-1: le immagini (Foto di Antonella Sarno)

Primo tempo: apre Dall'Oglio con un gioiellino su punizione, poi magia di Catania

La prima azione della gara è per i peloritani, al minuto 8: Lamine Fofana scodella sulla sinistra per Carmine Iannone, il quale stoppa la sfera e tenta il diagonale, ribattuto da un difensore. Nell'azione successiva, la palla ritorna allo stesso Fofana che, dopo una finta, ci prova dalla distanza, senza inquadrare lo specchio.

L'Avellino reagisce creando due occasioni da rete: la prima al 17', allorquando Raffaele Russo mette la palla in mezzo, Tommaso Ceccarelli fa sponda verso Marcello Trotta che si fa chiudere in due tempi da Riccardo Daga; la seconda, una manciata di secondi più tardi, vede lo stesso Russo ricevere palla e concludere di destro, costringendo l'estremo difensore biancoscudato all'intervento in corner.

Il gol è nell'aria e arriva quando il cronometro del signor Emmanuele di Pisa segnala il ventiduesimo minuto: da un calcio piazzato dal limite dell'area, sorto per fallo di Antony Angileri su un ispiratissimo Tommaso Ceccarelli, Jacopo Dall'Oglio disegna una parabola all'incrocio imparabile per Daga. 

Il vantaggio dei Lupi, tuttavia, dura soltanto sei giri di orologio: il Messina, infatti, pareggia al 28' con una prodezza di Lorenzo Catania che, dalla sinistra, riceve palla, punta Manuel Ricciardi e Lorenzo Moretti e, con un destro fulmineo, fredda Marcone sul palo di destra.

La rete dell'1-1 galvanizza i ragazzi di mister Gaetano Auteri che, al minuto 36, ci riprovano sull'asse Fofana-Catania: assist del vicecapitano per il numero 20 che sistema la palla sul sinistro e calcia in diagonale, mandando la palla alta sulla traversa. A tre minuti dalla fine del tempo regolamentare, Carmine Iannone sottrae la sfera a Dall'Oglio, si infila tra le trame della retroguardia biancoverde e calcia di destro, incontrando la deviazione di un avversario in angolo.

Secondo tempo: Russo decide la gara e regala la prima gioia stagionale al pubblico biancoverde

A inizio ripresa, mister Roberto Taurino opta per un cambio, schierando Antonio Matera, al debutto stagionale, al posto di un Daniele Franco non ancora in condizioni ottimali. Anche il Messina, complici le ammonizioni inflitte a ben tre difensori nella prima frazione, corre ai ripari, rimpiazzando Daniele Trasciani con Amara Konate

Al 4' del secondo tempo, Jacopo Dall'Oglio, dalla bandierina, mette in mezzo una sfera che Riccardo Daga respinge di pugni e che capita, poi, sul sinistro di Tommaso Ceccarelli: l'ala ex Juve Stabia, tuttavia, carica eccessivamente la conclusione. Al minuto 10 si illumina la stella di Raffaele Russo: progressione di 40 metri sulla sinistra dell'ex di turno e scarico verso Dall'Oglio, l'autore del momentaneo 1-0 imbecca lo stesso Ceccarelli che, in posizione di offside, segnalata prontamente dall'assistente di linea, centra la traversa. Al 17', il numero 10 biancoverde serve Federico Casarini che, con un bolide da 35 metri, sfiora il palo destro della porta difesa da Daga.

Due minuti più tardi, cade la resistenza peloritana: tutto nasce da un ottimo spunto di Marcello Trotta che si defila verso destra, si porta a spasso capitan Camilleri e calcia di sinistro, trovando l'opposizione di Daga. La respinta dell'estremo difensore peloritano trova, però, un Raffaele Russo lestissimo ad agganciare il pallone e correggerlo in rete, per il 2-1 di marca biancoverde.

Mister Auteri prova a scuotere i suoi, schierando al 23' Paolo Napoletano al posto di Ibourahima Balde. Ed è proprio il neoentrato numero 70, al minuto 37, che si lascia cadere in area di rigore in maniera, forse, un po' troppo accentuata, sotto gli occhi del signor Emmanuele di Pisa che, tuttavia, non ci casca e lascia proseguire il gioco.

Al 38' è il turno dell'esperto Davis Curiale, che rimpiazza Lorenzo Catania, autore del momentaneo 1-1. Il Messina getta il cuore oltre l'ostacolo nel finale e resta persino in dieci uomini (espulso Giuseppe Filì al 50' per fallo su Diego Gambale in chiara occasione da rete), ma Richard Marcone è provvidenziale in un paio di uscite e contribuisce a blindare la prima vittoria stagionale per i biancoverdi, accolti a fine gara dall'abbraccio del proprio pubblico. 

Con questo successo, l'Avellino sale a quota 4 punti in classifica, abbandonando la zona playout e ritrovando, soprattutto, un'indispensabile iniezione di fiducia. Sabato 24 settembre 2022, alle ore 20:30, gli irpini saranno di scena a Latina: i Lupi dovranno dimostrare, anche fuori dalle mura del "Partenio-Lombardi", di aver ritrovato fame, grinta e voglia di vincere.

Avellino-Messina 2-1: il tabellino

AVELLINO-MESSINA 2-1
MARCATORI
: 22 'pt Dall'Oglio (A), 28' pt Catania (M), 19' st Russo (A).
AVELLINO (4-3-3): Marcone; Ricciardi, Moretti, Aya, Auriletto; Casarini, Dall'Oglio (12' st Garetto), Franco (1' st Matera); Russo (46' st Rizzo), Trotta (29' st Gambale), Ceccarelli (12' st Kanoute). A disp.: Pizzella, Antignani, Illanes, Tito, Micovschi, Guadagni, Murano. All.: Taurino. 
MESSINA (4-3-3): Daga; Trasciani (1' st Konate), Filì, Camilleri, Angileri; Fiorani, Marino, Fofana; Catania (38' st Curiale), Iannone (18' st Grillo), Balde (23' st Napoletano). A disp.: Lewandowski, Berto, Ferrini, Mallamo, Versienti, Zuppel. All.: Auteri.
ARBITRO: Sig. Marco Emmanuele della sezione di Pisa.
ASSISTENTI: Sig.ri Matteo Pressato della sezione di Latina, Veronica Martinelli della sezione di Seregno, Gabriele Scatena della sezione di Avezzano (quarto uomo).
ESPULSI: 50' st Filì (M) per chiara occasione da rete.
AMMONITI: 8' pt Filì (M), 21' pt Camilleri (M), 24' pt Auriletto (A), 37' pt Trasciani (M), 5' st Russo (A), 12' st Konate (M), 34' st Moretti (A) e 36' st Catania (M) per gioco scorretto, Tito (A, dalla panchina) e Taurino (All. A) per proteste.
NOTE: Angoli: 5-2. Recuperi: 2' pt, 5' st.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dall'Oglio e Russo fanno risorgere l'Avellino, cade il Messina al "Partenio-Lombardi": 2-1

AvellinoToday è in caricamento