rotate-mobile
Calcio

L'Avellino ritrova la vittoria al "Partenio-Lombardi", Maniero e Aloi abbattono la Juve Stabia: 3-1

I biancoverdi non mollano la presa sul secondo posto: una doppietta del bomber biancoverde (a quota dieci reti stagionali) e una rete del capitano bastano a rendere vano il provvisorio pari di Altobelli. Dopo quattro pari casalinghi consecutivi, torna il successo tra le mura amiche

Finalmente l'Avellino vince e convince anche al "Partenio-Lombardi". Dopo quattro pareggi consecutivi tra le mura amiche, i biancoverdi riescono ad avere la meglio su un'ottima Juve Stabia: nel recupero della ventunesima giornata del campionato di Serie C, girone C, finisce 3-1.

Primo tempo: magia di Maniero in rovesciata, pari gialloblù con Altobelli

Le Vespe partono subito a trazione anteriore, spaventando i Lupi al 6’ del primo tempo: Nicolas Schiavi appoggia la sfera centralmente verso Vincenzo Della Pietra che sistema la mira e calcia in porta, trovando l'ottima opposizione di Francesco Forte. Soltanto Alberto Dossena, con un prodigioso intervento difensivo, evita che lo stesso Della Pietra e Guarracino si avventino sulla palla, mettendola in angolo.

Al minuto 17, sull’unica azione da gol della prima frazione per i biancoverdi, arriva la rete del vantaggio: slalom di Agostino Rizzo sulla destra, che entra in area e crossa a ridosso della linea di fondo. La palla giunge all’inarrestabile Riccardo Maniero che si coordina e lascia partire una rovesciata che chiude un’azione corale.

La gioia biancoverde dura solo un quarto d’ora: al 32’, un ispiratissimo Vincenzo Della Pietra scarica verso il limite dell’area, dove si avventa Daniele Altobelli il quale, indisturbato, pesca una giocata da biliardo, spiazzando Forte sul palo di sinistra con un piattone di prima.

Secondo tempo: ancora nel segno di Maniero, Aloi chiude i giochi

Nella ripresa, la Juve Stabia riprende ad attaccare: al 2’, Della Pietra resiste al pressing dei marcatori biancoverdi e serve Nicolas Schiavi, il quale si addentra nell'area e, da posizione ravvicinata e defilata, sfodera un tiro-cross che richiede la smanacciata di Forte.

Ma il leitmotiv di inizio secondo tempo sembra ripercorrere le prime battute di gara. E così, al minuto 5 del secondo tempo, l’Avellino si riporta avanti: cross di Rizzo dalla destra, la palla carambola tra Riccardo Maniero e Magnus Troest, con un sospetto tocco di braccio del centrale danese. La palla arriva a Fabio Tito, che la sistema e serve un piatto d'argento allo stesso Maniero che, a porta spalancata, può solo buttarla dentro. Una gioia incontenibile per il bomber biancoverde, che va a esultare sotto la Curva Sud il suo primo obiettivo stagionale: quota dieci gol per l’esperto attaccante.

La rete del nuovo vantaggio di marca irpina demoralizza la compagine gialloblù che, comunque, si lancia in attacco, senza però trovare la stessa creatività della prima frazione. L'unica occasione degna di nota è un tentativo in acrobazia di Nicolas Schiavi, al 22', che non va molto lontano dalla porta difesa da Forte.

Mister Stefano Sottili prova a rimediare, cambiando tre quarti del terminale offensivo: fuori Vincenzo Della Pietra, Mariano Guarracino e Felice Evacuo, dentro Matteo Stoppa, Tommaso Ceccarelli e Umberto Eusepi. Dalla sua, mister Domenico De Simone (al posto di Piero Braglia, squalificato) si gioca la carta Oliver Kragl, che rimpiazza un malconcio Riccardo Maniero, accolto dalla standing ovation dei tifosi irpini.

L'eccessiva spinta offensiva della Juve Stabia dà la possibilità ai padroni di casa di ripartire con più facilità in contropiede: al 28', un superbo disimpegno di Mamadou Kanoute sulla destra permette a Claudiu Micovschi di involarsi verso la porta e, dopo una progressione di circa 30 metri, calciare sul primo palo, trovando l'opposizione di Andrea Dini. Ed è proprio qui che entra in gioco il centrocampista tedesco, al debutto con la maglia biancoverde e subito protagonista sull'azione del gol che chiude la gara. Minuto 29: dal primo corner della gara, Kragl indirizza la sfera verso Salvatore Aloi che, con una bordata, trafigge Dini e porta l'Avellino sul 3-1.

Il numero 69 della compagine irpina, al 33', è ancora pericoloso su calcio da fermo: punizione dalla sinistra battuta dal calciatore di Wolfsburg, colpo di testa di Alberto Dossena e palla che sfiora il palo. Nel secondo dei minuti di recupero, punizione in area calciata ancora da Kragl ed è Umberto Eusepi, sulla linea di porta, a evitare una disfatta totale per le Vespe.

Il triplice fischio del signor Rutella di Enna decreta il ritorno alla vittoria casalinga dei Lupi, che salgono a quota 42 punti, riagganciando di nuovo il Monopoli (trionfante nel finale di gara di ieri sulla Turris) al secondo posto. Domenica si ritornerà in campo: alle 17:30, l'Avellino sarà attesa al difficilissimo impegno in terra calabrese contro il Catanzaro di mister Vivarini.

Avellino-Juve Stabia 3-1: il tabellino

AVELLINO-JUVE STABIA 3-1
MARCATORI
: 17' pt e 5' st Maniero (A), 32' pt Altobelli (JS), 29' st Aloi (A).
AVELLINO (3-4-1-2): Forte; Silvestri, Dossena, Bove; Rizzo (16' st Ciancio), Aloi, Carriero (25' st Matera), Tito; Kanoute; Maniero (25' st Kragl), Murano (43' pt Micovschi). A disp.: Pane, Pizzella, Chiti, Scognamiglio, De Francesco, Mastalli. All.: De Simone.
JUVE STABIA (4-2-3-1): Dini; Donati, Caldore, Troest, Panico (1' st Dell'Orfanello); Altobelli, Davì; Della Pietra (19' st Stoppa), Schiavi (30' st Bentivegna), Guarracino (19' st Ceccarelli); Evacuo (19' st Eusepi). A disp.: Russo, Cinaglia, Esposito, Peluso, Erradi, Scaccabarozzi, De Silvestro. All.: Sottili.
ARBITRO: Sig. Daniele Rutella della sezione di Enna.
ASSISTENTI: Sig.ri Giacomo Pompei Poentini della sezione di Pesaro, Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno, Eugenio Scarpa della sezione di Collegno (quarto uomo).
AMMONIZIONI: 9' pt Davì (JS), 23' pt Evacuo (JS) e 18' st Ciancio (A) per gioco scorretto, 20' pt Murano (A) e 37' pt Maniero (A) per comportamento non regolamentare.
NOTE: gara con presenza di pubblico limitata. Angoli: 2-9. Recuperi: 1' pt, 4' st.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Avellino ritrova la vittoria al "Partenio-Lombardi", Maniero e Aloi abbattono la Juve Stabia: 3-1

AvellinoToday è in caricamento