Un'Avellino inesistente crolla al "San Nicola" contro il Bari: 4-1
Primo tempo da incubo per gli uomini di Braglia, puniti dai gol di Marras, Celiento e doppietta di Antenucci. Nella ripresa, la rete della bandiera di Bernardotto nei minuti di recupero
Un'Avellino inesistente crolla allo stadio "San Nicola" sotto i colpi del Bari. Nel match valevole per la sedicesima giornata del campionato di Serie C, girone C, i galletti si impongono con il punteggio di 4-1.
La cronaca del match
Un'Avellino inesistente, o quasi. Già, perché i primi minuti di gara sembrano essere promettenti per gli uomini di mister Braglia. Al 2' di gioco, Sonny D'Angelo viene servito da un ottimo cross di Tito, ma sbaglia clamorosamente a tu per tu con Frattali, mandando di testa il pallone al di là della traversa. Cinque minuti più tardi, è Salvatore Aloi, con un diagonale potente e sul secondo palo, a sfiorare la rete del vantaggio.
Poi, al 13', l'episodio che cambia le sorti della gara: il vantaggio del Bari, a opera di Manuel Marras, che sfrutta un malinteso sorto tra Dossena e Aloi e spiazza Forte. I biancoverdi accusano il colpo ed è la difesa a subire, più di tutti i reparti dell'undici iniziale schierato dal tecnico di Grosseto, il contraccolpo psicologico. I padroni di casa, nel giro di meno di mezz'ora, dilagano prima con Daniele Celiento, al 16', e poi con il bomber Mirko Antenucci, autore al 25', su rigore, e al 40', su una pregevole azione degli uomini di mister Auteri, di terza e quarta rete per i galletti.
Gara virtualmente chiusa dopo appena quarantacinque minuti di gioco. Nella ripresa, non accade quasi più nulla, al di là del gol della bandiera, siglato dal neoentrato Gabriele Bernardotto, al secondo dei quattro minuti di recupero concessi dal signor Ricci di Firenze: il centravanti biancoverde sfrutta un intervento errato di Frattali, intervenuto per sventare un cross insidioso di Simone Ciancio, e batte l'ex di turno con un tiro di controbalzo. Seconda rete nelle ultime due gare per il 23enne attaccante dell'Avellino. Una rete che, ovviamente, non basta ai lupi di Braglia ai fini del risultato.
I biancoverdi, annichiliti sia sul piano del gioco che sul piano psicologico, scivolano al sesto posto, sorpassati dal Catania vittorioso sul Potenza (0-1). Mercoledì prossimo, alle ore 15, l'ultimo impegno ufficiale dell'anno, al "Partenio-Lombardi", contro la Vibonese.
Bari-Avellino 4-1: il tabellino
BARI-AVELLINO 4-1
MARCATORI: 13' pt Marras (B), 16' pt Celiento (B), 25' pt rig. e 40' pt Antenucci (B), 47' st Bernardotto (A).
BARI (3-4-3): Frattali; Ciofani, Di Cesare (1' st Perrotta), Celiento (24' st Corsinelli); Semenzato, Lollo, Maita (16' st Bianco), D'Orazio; Marras (10' st Candellone), Antenucci (10' st Simeri), D'Ursi. A disp.: Liso, Marfella, Hamlili, Andreoni. All.: Auteri.
AVELLINO (4-4-2): Forte; Ciancio, Dossena, Miceli, Silvestri L.; Adamo (11' st Silvestri M.), D'Angelo (12' st Bruzzo), Aloi (29' st Rizzo), Tito; Santaniello (16' st Maniero), Fella (16' st Bernardotto). A disp.: Leoni, Pane, Pizzella, Nikolic, Rocchi, Burgio, Errico. All.: Braglia.
ARBITRO: Sig. Marco Ricci della sezione di Firenze.
ASSISTENTI: Sig.ri Salvatore Emilio Buonocore della sezione di Marsala, Federico Pragliola della sezione di Terni, Federico Longo della sezione di Paola (quarto uomo).
AMMONITI: 29' pt Ciancio (A), 38' pt Fella (A),16' st Ciofani (B) e 31' st Lollo (B) per gioco scorretto.
NOTE: gara a porte chiuse. Angoli: 2-3. Recuperi: 1' pt, 4' st.
Secondo tempo
49' st - Fischio finale del signor Ricci di Firenze. Il Bari schianta l'Avellino con il punteggio di 4-1 e consolida il secondo posto in classifica. Bruttissimo passo falso per i lupi che, al di là della rete di Bernardotto, ha fatto registrare evidenti limiti in difesa e poco carattere. Biancoverdi sorpassati dal Catania in graduatoria, ora occupano il sesto posto a 24 punti, a pari con il Foggia.
47' st - Cross di Ciancio dalla destra, Frattali smanaccia ma, nel tentativo di ostacolare Maniero, favorisce Gabriele Bernardotto che, a porta spalancata, sigla il gol della bandiera.
47' st - GOAL DELL'AVELLINO.
45' st - Il quarto uomo, signor Longo di Paola, decreta quattro minuti di recupero.
41' st - Riccardo Maniero tenta il gol della bandiera, ma Frattali chiude la saracinesca.
36' st - Candellone, servito ottimamente da un compagno, si ritrova a tu per tu con Forte, ma spreca l'opportunità per il pokerissimo di marca barese.
32' st - Grande chance per i biancoverdi: buco difensivo dei padroni di casa, può approfittarne Bruzzo che, a quattro passi da Frattali, spara il pallone in alto.
29' st - Ultima sostituzione per i biancoverdi: Agostino Rizzo subentra a Salvatore Aloi.
25' st - Da calcio piazzato, Aloi tenta la conclusione precisa, ma supera la traversa.
24' st - Ultimo cambio ordito da mister Auteri: esce un malconcio Celiento, autore del secondo gol, ed entra Corsinelli.
21' st - Conclusione di Tito sporcata da una deviazione, il rimpallo favorisce Maniero che, dopo una serie di finte, va alla conclusione: il tiro è basso e centrale, e Frattali blocca con tranquillità.
18' st - Bernardotto, dalla sinistra, serve Maniero che viene atterrato in area: il signor Ricci lascia proseguire.
16' st - Prima ammonizione per i galletti: è Ciofani a rimediarla, su un'entrata irregolare del neoentrato Bernardotto.
16' st - Nuovo doppio cambio per i biancoverdi: fuori Santaniello e Fella, dentro Maniero e Bernardotto. Sostituzione anche per il Bari: Bianco subentra al posto di Maita.
11' st - Doppia sostituzione anche per l'Avellino: Marco Silvestri e Michele Bruzzo subentrano a Emanuele Adamo e Sonny D'Angelo.
10' st - Doppio cambio per i padroni di casa: fuori Marras e Antenucci, dentro Candellone e Simeri.
4' st - Calcio d'angolo per il Bari: dalla battuta sulla destra, s'inserisce D'Ursi e, di collo destro, centra la traversa.
3' st - Scambio Antenucci-Marras, esce Forte a far sua la sfera.
0' st - Si riparte. L'arbitro della gara, il signor Ricci di Firenze, fischia la ripresa delle ostilità.
0' st - Primo cambio della gara, a opera del Bari: Marco Perrotta sostituisce il capitano Valerio Di Cesare.
Primo tempo
46' pt - Finisce il primo tempo. C'è una sola squadra in campo ed è il Bari: 4-0 all'intervallo.
45' pt - Il quarto uomo, signor Longo, decreta un minuto di recupero.
40' pt - Lancio dalla retroguardia per Mirko Antenucci: il bomber dei galletti non sbaglia, davanti a Forte. E il Bari cala il poker.
40' pt - Goal del Bari.
39' pt - Di Cesare sfiora il quarto gol, di testa. Ma si alza la bandierina.
38' pt - Mischia in area biancorossa, D'Angelo protegge palla e arriva al tiro, Frattali respinge e manda in calcio d'angolo.
36' pt - Tito prova a servire Fella in area, allontana la difesa biancorossa.
33' pt - Adamo prova da solo a sfondare la retroguardia pugliese, ma la sua conclusione viene respinta da Ciofani.
27' pt - Biancoverdi frastornati dai colpi degli uomini di mister Auteri, eppure l'inizio di gara era sembrato promettente. Incredibile, ma vero.
25' pt - Dal dischetto, Mirko Antenucci non sbaglia. I galletti dilagano.
25' pt - Goal del Bari.
24' pt - Calcio di rigore per il Bari: contropiede micidiale dei padroni di casa, Forte aggancia Marras in area e provoca la massima punizione.
22' pt - D'Ursi tenta una conclusione a giro dalla sinistra: la traiettoria non è bene angolata e Forte abbraccia la sfera.
16' pt - Altro pasticcio difensivo della retroguardia biancoverde: protagonisti Luigi Silvestri e il capitano Miceli della frittata che favorisce Daniele Celiento: il difensore centrale goleador dei galletti non sbaglia, siglando la sua quarta rete stagionale.
16' pt - Goal del Bari.
13' pt - Manuel Marras recupera palla su un'incomprensione tra Dossena e Aloi e, a tu per tu con Forte, spiazza l'estremo difensore biancoverde con un pallonetto.
13' pt - Goal del Bari.
9' pt - Sfera troppo lunga per Marras: Forte non ha problemi a bloccare la sfera.
7' pt - Ancora Avellino, insidoso, con una conclusione dalla distanza di Aloi: palla diretta verso il secondo pallo, finisce fuori per un soffio. Buona partenza degli uomini di mister Braglia.
6' pt - Dalla destra, Adamo serve con un invitantissimo cross rasoterra Santaniello che, in spaccata, manca per poco l'appoggio decisivo.
4' pt - Risponde il Bari con un'azione solitaria di Marras: un paio di finte dell'ala biancorossa e conclusione dai 25 metri, che si alza sopra la traversa.
2' pt - Pericolosa azione per l'Avellino: Santaniello temporeggia sulla sinistra e serve il rientrante Tito, il quale serve un cross al bacio per D'Angelo che, di testa, è impreciso.
1' pt - Adamo prova a servire Fella con uno scavetto, l'attaccante biancoverde non comprende l'intenzione del suo compagno di squadra e lascia che Frattali faccia sua la sfera.
0' pt - Partiti! Il signor Ricci di Firenze fischia l'inizio dell'incontro.