rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Sport

Maniero di rigore, l'Avellino sa soffrire e vincere: 1-0 contro la Virtus Francavilla

Decide la gara, al 35' del primo tempo, un gol su penalty dell'attaccante biancoverde, al decimo gol stagionale

L'Avellino di mister Braglia sa soffire e vincere, dimostrando che la sconfitta del "Massimino" contro il Catania di sette giorni fa (3-1) è stato soltanto un incidente di percorso. Nel match valevole per la trentatreesima giornata del campionato di Serie C, girone C, i biancoverdi si impongono sulla Virtus Francavilla con il punteggio di 1-0.

La cronaca del match

Padroni di casa pericolosi già al 15', con Maniero che riceve palla, si divincola della marcatura di un avversario e calcia di potenza, alzando però eccessivamente la traiettoria del pallone. Dodici minuti più tardi, è Gabriele Rocchi a sfiorare la rete, sugli sviluppi di un'azione da calcio piazzato in cui il difensore biancoverde, servito da Illanes, impegna seriamente Costa, obbligato a mettere la sfera in angolo. Al 35', l'occasione che sblocca la gara: Celli atterra Santaniello in area di rigore, il signor Cavaliere decreta penalty e ammonizione al difensore imperiale. Dagli undici metri, Riccardo Maniero spiazza l'estremo difensore biancoazzurro, siglando il decimo gol stagionale che vale, per il momento, il vantaggio in favore degli irpini.

Nella ripresa, Gabriele Rocchi regala immediatamente un brivido alla difesa biancoverde, commettendo un brutto fallo su Ciccone al limite dell'area e rimediando il giallo dal direttore di gara. Da calcio piazzato, però, Vasquez conclude male, calciando alle stelle il pallone. I biancoverdi riprendono il possesso della palla e sembrano in grado di concludere il match: al 9', Simone Ciancio recupera palla e scappa tra due avversari, ma il suo tiro d'esterno è sbilenco. Qualche minuto più tardi, è Emanuele Santaniello a sfiorare la rete del raddoppio, ricevendo palla da un ottimo Maniero.

Verso la metà della seconda frazione, la verve irpina si spegne e, così, la Virtus Francavilla guadagna metri e occasioni per tentare il colpo del pareggio. Al 19', è Vasquez a fuggire sulla sinistra, servendo Ciccone che dà la sfera subito di prima a Leonardo Nunzella: il capitano biancoazzurro calcia, tuttavia, debole e centrale verso Forte, che blocca la sfera. Al 32', l'occasione più nitida per gli ospiti, con una carambola sugli sviluppi di un calcio d'angolo che l'estremo difensore biancoverde riesce a controllare, non senza qualche problema. I guai fisici accorsi a Maniero e Rizzo (sostituiti, rispettivamente, da Adamo e Dossena) obbligano, inoltre, mister Braglia ad adottare un modulo più difensivo, nel tentativo di conservare il vantaggio acquisito.

Nonostante l'espulsione, per doppia ammonizione, di Alessandro Celli al 44', la Virtus tenta il tutto per tutto fino alla fine. Ma l'assalto finale non dà i frutti sperati e l'Avellino, pertanto, può festeggiare l'ottava vittoria consecutiva casalinga: un successo preziosissimo ai fini della ripresa del cammino verso il conseguimento del secondo posto in classifica. Con questa vittoria, i biancoverdi salgono a quota 63 punti, ricacciando il Bari a -7 e il Catanzaro a -9 (in attesa del match che i calabresi dovranno affrontare, oggi, alle 17:30 contro la Turris). 

Sabato 3 aprile 2021, alle ore 15, i biancoverdi saranno ospiti al "Libero Liberati" per il big match contro la capolista Ternana. I rossoverdi, oramai irragiungibili per gli irpini, si preparano a festeggiare la promozione in Serie B, ma i lupi saranno altrettanto pronti a rovinar loro la festa. Sarà una vera settimana di passione per gli uomini di mister Braglia, al rush finale di quest'entusiasmante stagione.

Avellino-Virtus Francavilla 1-0: il tabellino

AVELLINO-VIRTUS FRANCAVILLA 1-0
MARCATORI
: 35' pt Maniero rig. (A).
AVELLINO (3-5-2): Forte; Illanes, Miceli, Rocchi; Rizzo (44' st Dossena), Ciancio, Aloi, D'Angelo, Tito (37' st Baraye); Maniero (37' st Adamo), Santaniello (29' st Fella). A disp.: Pane, Laezza, Capone, Silvestri M.. All.: Braglia.
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Costa; Pambianchi (41' st Zenuni), Caporale, Celli; Delvino (10' st Castorani), Franco, Giannotti, Mastropietro (41' st Miccoli), Nunzella (27' st Sparandeo); Ciccone, Vasquez (27' st Adorante). A disp.: Crispino, Negro, Marino, Calcagno, Carella. All.: Colombo.
ARBITRO: Sig. Ermes Fabrizio Cavaliere della sezione di Paola.
ASSISTENTI: Sig.ri Davide Meocci della sezione di Siena, Marco Lencioni della sezione di Lucca, Mario Vigile della sezione di Cosenza (quarto uomo).
ESPULSI: 46' st Celli (VF) per doppia ammonizione.
AMMONITI: 33' pt Giannotti (VF), 34' pt Celli (VF), 1' st Rocchi (A), 16' st Franco (VF) e 33' st D'Angelo (A) per gioco scorretto.
NOTE: gara a porte chiuse. Angoli: 5-4. Recuperi: 0' pt, 4' st.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maniero di rigore, l'Avellino sa soffrire e vincere: 1-0 contro la Virtus Francavilla

AvellinoToday è in caricamento