rotate-mobile
Magazine
back-to-school

Bonus scuola 2023/2024: tutto quello che bisogna sapere

Scopriamo tutto quello che bisogna conoscere sul bonus scuola 2023/2024: a chi spetta e come fare richiesta.

Il bonus scuola 2023/2024, detto anche bonus libri, è un contributo economico che le regioni offrono alle famiglie che hanno i figli che frequentano la scuola.

L’obiettivo è garantire il diritto allo studio, e offrire dei buoni per l’acquisto dei libri scolastici.

Per richiedere il bonus scuola 2023/2024 occorre consultare la normativa della propria regione o comune di residenza, e controllare i limiti ISEE.

Bonus scuola: cos’è e come funziona

Il bonus scuola è un aiuto economico offerto alle famiglie di studenti, in modo da garantire pari accesso all’istruzione.

Sul sito della propria regione o comune potrai consultare come fare richiesta, i requisiti ISEE, nonché i documenti necessari da presentare per ottenere il bonus scuola 2023/2024.

Come detto in precedenza possono fare richiesta tutte le famiglie con figli che studiano e che sono iscritti a scuole:

  • secondarie di primo o secondo grado, ovvero scuole medie e superiori
  • statali e paritarie
  • formative accreditate dalla regione vale a dire quegli istituti che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.

Calendario scolastico tutti i ponti e le festività (today.it)

Requisiti e scadenza

I requisiti e le date di scadenza sono consultabili sul sito dei vari comuni o regioni di residenza. Di seguito le Regioni che hanno regolamentato la richiesta del bonus scuola 2023/2024:

In Evidenza

Potrebbe interessarti

AvellinoToday è in caricamento